spot_img

Bagarinaggio digitale allo stadio di Lecce: Scoperti biglietti contraffatti durante i controlli

La Guardia di Finanza smaschera un sistema illecito di vendita online: Deferito un minorenne e avviate indagini per individuare la filiera delle contraffazioni

I Finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, impegnati nella lotta al fenomeno del bagarinaggio, sia tradizionale che digitale, hanno scoperto diverse anomalie relative ai biglietti per assistere alle partite dell’U.S. Lecce giocate in casa. L’indagine ha portato alla luce un caso emblematico di contraffazione digitale.

Durante i controlli di routine effettuati al varco d’accesso dello stadio in occasione di una partita casalinga dell’U.S. Lecce, i militari del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria hanno impedito l’ingresso a un minore. Il lettore ottico, utilizzato per verificare i biglietti, ha rilevato un’anomalia sul QR code del titolo d’accesso, che risultava duplicato da quello di un abbonamento stagionale già registrato nel sistema.

Le indagini, condotte in collaborazione con la società sportiva e il fornitore del sistema di biglietteria elettronica TicketOne, hanno confermato che il biglietto in possesso del minore era irregolare. Il giovane, alla presenza del genitore, ha dichiarato di aver acquistato il titolo online attraverso un canale non ufficiale.

Il caso ha portato al deferimento del minore alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, con l’accusa di “acquisto di cose di sospetta provenienza”. Contestualmente, sono in corso ulteriori accertamenti per identificare la filiera illecita dietro la vendita di biglietti contraffatti.

Il fenomeno del bagarinaggio digitale, alimentato da piattaforme non ufficiali e social media, sta prendendo piede tra tifosi desiderosi di acquistare biglietti “last minute” a prezzi scontati. Tuttavia, questi canali rappresentano spesso un rischio, sia per la legalità sia per i consumatori, che rischiano di acquistare biglietti contraffatti o invalidi.

Le attività investigative sottolineano l’attenzione costante della Guardia di Finanza nel contrastare la contraffazione digitale, un fenomeno che, oltre a danneggiare l’economia legale, compromette l’esperienza dei tifosi e i ricavi delle società sportive.

I Finanzieri invitano il pubblico a verificare l’autenticità dei biglietti acquistati, utilizzando esclusivamente i canali ufficiali, e segnalare eventuali sospetti alle autorità competenti per contribuire a un ambiente sportivo più sicuro e trasparente.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE