L’obiettivo sarà di investire nel Digitale, nel settore del Turismo ed Immobiliare di pregio
L’Italia si conferma sempre più come un territorio attrattivo e strategico per Fondi e Multinazionali che trovano nei suoi paesaggi, nella sua storia e nella sua cultura enogastronomica un motivo di interesse crescente. Tra le mete privilegiate, emergono i borghi meno conosciuti, autentici scrigni di esperienze sensoriali e di relax immersi nella natura.
Il prossimo dicembre, a Milano, un importante Fondo Americano sceglierà e nominerà il suo Advisor per l’Italia. Tra i candidati spicca Vincenzo Frigulti, manager di origine pugliese, con una solida esperienza nei settori strategici indicati. Se scelto, Frigulti sarà incaricato di identificare e analizzare opportunità strategiche per acquisizioni e riqualificazioni, partendo dalla sua regione natale, la Puglia, per poi estendere l’azione su tutto il territorio nazionale.
La Puglia rappresenta oggi un vero e proprio gioiello per gli investitori esteri grazie alla sua posizione geografica, al clima favorevole, alla ricchezza storica e culturale delle masserie, agli ulivi secolari e all’enogastronomia, che registra un notevole incremento nelle esportazioni e gode di una crescente reputazione internazionale.
Tuttavia, gli interessi del Fondo non si limiteranno al turismo. Tra le aree di investimento figurano anche startup innovative e aziende operanti nel settore delle nuove tecnologie. Gli effetti di queste operazioni potrebbero essere significativi per i territori coinvolti, generando nuova occupazione e promuovendo lo sviluppo economico locale.
“Vogliamo offrire ai nostri clienti americani e non solo una visione globale per un mondo sempre più interconnesso, proponendo soluzioni integrate che mettano le loro esigenze al centro” – ha dichiarato il CEO del Fondo – “un’esperienza semplice e gratificante, con la certezza che il futuro venga preservato.”