spot_img

A Controradio gli artisti pugliesi diventano speaker

È un’idea del nuovo direttore artistico Fabiano Marti, che ha deciso di coinvolgere gli artisti pugliesi creando un nuovo format nel quale ognuno di loro deve indicare i 3 brani che preferisce

A Controradio gli artisti pugliesi diventano speaker e selezionano i loro tre brani preferiti da mandare in onda.

È un’idea del nuovo direttore artistico Fabiano Marti, che ha deciso di coinvolgere gli artisti pugliesi creando un nuovo format nel quale ognuno di loro deve indicare i 3 brani che preferisce o che, in qualche modo, hanno fatto da colonna sonora ad un momento importante della loro vita personale o professionale.

Mietta, Vincenzo Schettini, Ettore Bassi, Antonio Stornaiolo, Uccio De Santis, Renato Ciardo, Mario Rosini, Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli, Pinuccio Sinisi, Savio Vurchio e Antonello Vannucci sono i primi ad aver accettato l’invito del direttore artistico.
I video che annunciano i loro 3 brani scelti e le motivazioni che li hanno spinti a farlo saranno presto sulle pagine social di Controradio. Poi gli audio saranno estrapolati e mandati in onda sulla storica emittente barese seguiti, ovviamente, dai brani scelti.

«Ho voluto coinvolgere alcuni dei tanti artisti pugliesi – ha dichiarato il direttore artistico Fabiano Marti – con i quali ho il piacere di avere un bellissimo rapporto di amicizia e stima reciproca. E le loro risposte positive mi hanno fatto capire non solo quanto questo rapporto sia vero, ma anche quanta voglia abbiano di partecipare al progetto di rilancio di una radio che, per quanto piccola, ha un nome storico al quale sono legate le carriere di tanti speaker che, partiti proprio da Controradio, siano poi approdati a emittenti nazionali.

Mi auguro che tanti altri artisti pugliesi decidano di dare il loro contributo a questo format, ma con l’amministratore Marco Greco stiamo pensando di allargarlo anche ad artisti nazionali. Ovviamente questo è solo l’inizio del percorso di rilancio di Controradio al quale stiamo lavorando, ma mi sembra sia un ottimo inizio e, come si dice in questi casi, chi ben comincia è a metà dell’opera.»

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE