spot_img

Andria, zona La Specchia al buio: Savino Montaruli (Io ci sono!) «I residenti hanno fatto la loro parte, non ci sono più alibi. Li stiamo aspettando»

Un’intera comunità condannata a subire tutti i disagi derivanti dall’assenza totale di pubblica illuminazione che rende persino difficile la socialità e la naturale convivenza tra le persone

Un’attesa estenuante e snervante ma poi, alla fine, è arrivata la giunta comunale a confrontarsi con i residenti di zona La Specchia, ad Andria.

Un’intera comunità condannata a subire tutti i disagi derivanti dall’assenza totale di pubblica illuminazione che rende persino difficile la socialità e la naturale convivenza tra le persone. Una dura battaglia che, anche questa volta, vede a capo gli attivisti dell’associazione di impegno civico «Io ci sono!».

Il momento della verità, dunque, si sta avvicinando e il confronto civile e democratico avverrà martedì 25 marzo 2025, alle ore 19,30 nel salone parrocchiale della chiesa SS. Trinità.

Un incontro pubblico, aperto al pubblico sul quale il presidente Savino Montaruli ha espresso queste parole: «Come d’intesa con l’assessore Loconte, martedì arriveranno le attese risposte da parte della giunta che incontrerà i cittadini nello stesso salone parrocchiale dove il 27 febbraio scorso abbiamo organizzato un’assemblea popolare molto partecipata. L’incontro di martedì 25 marzo, dunque, non sarà per nulla interlocutorio né di vaghe disquisizioni.

Deve essere, invece, un incontro operativo in cui giungano risposte concrete e soprattutto venga presentato un cronoprogramma che porti all’immediata programmazione dell’installazione degli impianti illuminanti nel popoloso quartiere abbandonato anche da questa amministrazione comunale, esattamente come hanno fatto tutte quelle precedenti. I residenti hanno fatto la loro parte e la documentazione è pronta perché l’amministrazione comunale calendarizzi il consiglio comunale che dovrà deliberare gli interventi previsti ed assumere le decisioni attese. Il prefetto e tutte le forze dell’ordine continuano ad affermare che la sicurezza delle città viene garantita anche illuminando le strade. Quella stessa illuminazione che è completamente assente in zona La Specchia, ma di questo in prefettura pare nessuno abbia il coraggio di parlarne» – conclude Montaruli.

Nel corso de «La Giunta in Quartiere» l’attivista consegnerà un documento contenente anche la molteplicità di altre problematiche irrisolte nel quartiere, a cominciare dalla assoluta carenza di presidi di sicurezza; una delicatissima questione ambientale ed un persistente degrado che umilia migliaia di persone che si sentono completamente abbandonate dalle istituzioni.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE