spot_img

La rassegna “Cultura Spettacolo e…” continua con due incontri dedicati a lingua, società e spiritualità

Doppio appuntamento fra Francavilla Fontana e Latiano, con l’autore Massimo Roscia che svela i segreti dell’uso corretto della lingua italiana, e il direttore del Tg2 Antonio Preziosi che propone una riflessione sui rapporti tra Stato e Vaticano e sulle prospettive del prossimo Giubileo

Proseguono con rinnovato slancio gli appuntamenti di “Cultura Spettacolo e…”, la rassegna letteraria promossa dalla Taberna Libraria di Latiano, in collaborazione con SummerTime – Animazione & Spettacolo, il sostegno di Pomarico Serramenti, BCC di Erchie e Latiano e Legacoop. Dopo un brillante avvio, il mese di marzo si chiuderà con un doppio incontro dedicato ad autori di rilievo, pronti a confrontarsi con il pubblico su temi legati alla società, alla politica e alla cultura globale.

Mercoledì 26 marzo 2025: Massimo Roscia all’Ites “G. Calò” di Francavilla Fontana
Si comincia mercoledì 26 marzo, alle 17:30, presso l’Ites “G. Calò” di Francavilla Fontana, dove – dopo i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico Roberto Cennoma – lo scrittore e docente di comunicazione Massimo Roscia presenterà il suo ultimo libro, Errorario – Piccolo dizionario degli errori grammaticali, dei dubbi e dei tormentoni linguistici (Edizioni Rai Libri). L’opera fornisce uno sguardo ironico e approfondito sugli errori che costellano la lingua italiana d’uso comune, offrendo spunti di riflessione e consigli pratici. Roscia, già autore di numerosi testi tra cui La strage dei congiuntivi e Di grammatica non si muore, condivide con i lettori il piacere della ricerca linguistica e l’importanza della precisione nella comunicazione, senza mai cadere nella pedanteria.

Sabato 29 marzo 2025: Antonio Preziosi al Santuario di Cotrino a Latiano
La rassegna si sposta quindi a Latiano, sabato 29 marzo, alle 18:00, presso il suggestivo Santuario di Cotrino, che aprirà le porte su iniziativa del Priore Don Antonio Semeraro, in collaborazione con la Taberna Libraria. L’evento vedrà protagonista il direttore del Tg2 Antonio Preziosi, autore dei volumi Il Giubileo di Papa Francesco (Edizioni Newton Compton) e Linea segreta. I retroscena tra Stato e Vaticano (Edizioni San Paolo).
Il vaticanista Rai discuterà di queste opere con il giornalista brindisino Nico Lorusso e con Don Ivan Cavaliere, Cancelliere Vescovile e Segretario della Curia Vescovile, approfondendo il tema del prossimo Anno Santo del 2025, dedicato alla speranza, e il complesso dialogo tra Chiesa e politica italiana. Il Giubileo futuro, che riprende molti degli elementi già al centro del Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da papa Francesco nel 2015, offre infatti uno spunto importante per riflettere sulla linea di continuità che unisce tutti gli anni giubilari. Linea segreta, invece, getta uno sguardo inedito sui rapporti tra Stato e Vaticano, mostrandone i risvolti e gli equilibri dietro le quinte.

Un’occasione per esplorare diversi ambiti culturali
La rassegna “Cultura Spettacolo e…” mira a stimolare il dibattito e la curiosità intorno a tematiche che spaziano dalla lingua italiana alle relazioni internazionali, dalla politica alla spiritualità. Attraverso il confronto con autori, giornalisti ed esperti di settore, il pubblico avrà la possibilità di arricchire il proprio bagaglio culturale e di comprendere meglio questioni di grande attualità e interesse comune.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Taberna Libraria di Latiano, costantemente impegnata nella promozione della cultura sul territorio con eventi e iniziative di rilevanza locale e nazionale. Le porte sono quindi aperte a tutti coloro che desiderano trascorrere momenti di crescita e condivisione, accompagnati da autori che hanno saputo fare della scrittura e della ricerca il cuore pulsante del loro percorso professionale.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE