Un evento di grande rilievo scientifico per affrontare la menopausa con un approccio multidisciplinare. Focus su prevenzione, terapie innovative e interazione con il pubblico. Tra gli ospiti, specialisti di fama nazionale e istituzioni sanitarie
La menopausa non è solo un cambiamento fisiologico, ma una fase della vita che merita attenzione, consapevolezza e un approccio medico adeguato. Con questo obiettivo, sabato 5 aprile, dalle 8.30, la prestigiosa Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie (BT) ospiterà il convegno “La Salute in Menopausa”, un appuntamento di rilevanza scientifica per fare chiarezza su prevenzione, diagnosi e strategie terapeutiche.
L’evento vedrà la partecipazione di una delle maggiori esperte del settore, la Professoressa Alessandra Graziottin, specialista in Ginecologia-Ostetricia, Oncologia e terapeuta in Sessuologia, nonché Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’Ospedale San Raffaele di Milano e Presidente della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus.
La Prof.ssa Graziottin terrà una lectio magistralis sulla distrofia genitourinaria in menopausa, trattando gli aspetti clinici e le opzioni terapeutiche più avanzate. Inoltre, insieme al Dott. Maurizio Giorelli, Direttore dell’Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale di Barletta, discuterà del ruolo del sistema nervoso centrale nella menopausa, con particolare attenzione ai disturbi del sonno e alla loro gestione.
Un evento patrocinato dalle istituzioni sanitarie
Il convegno è promosso dalla Dottoressa Federica Zendoli, Dirigente Medico dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero di Bisceglie e Referente del Network “Bollino Rosa” del Ministero della Salute per l’Ospedale Vittorio Emanuele II. L’evento gode del patrocinio di ASL BT, Ordine dei Medici della BAT e Comune di Bisceglie ed è sostenuto dalla Dott.ssa Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della ASL BT, dal Dott. Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della ASL BT, dalla Dott.ssa Pierangela Nardella, Direttrice Sanitaria del Presidio Ospedaliero di Bisceglie, e dal Dott. Giacomo Triglione, Direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia del “Vittorio Emanuele II”.
I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, alla Dott.ssa Tiziana Dimatteo, al Dott. Alessandro Scelzi e al Dott. Benedetto Delvecchio, Presidente dell’Ordine dei Medici della BAT.
Tavola rotonda e interazione con il pubblico
Il convegno vedrà anche una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Annamaria Natalicchio, in cui si discuterà della gestione della menopausa tra ospedale e territorio. Interverranno esperti del settore, tra cui il Dott. Pietro Mario Lalli, il Dott. Giacomo Triglione, la Dott.ssa Stefania Pugliese e il Dott. Benedetto Delvecchio.
Uno degli aspetti più interessanti dell’incontro sarà lo spazio dedicato all’interazione con il pubblico. La Prof.ssa Graziottin risponderà direttamente ai quesiti dei partecipanti, offrendo un’occasione unica per approfondire dubbi e curiosità con una delle massime autorità in materia.
Un’occasione imperdibile per la salute femminile
L’obiettivo del convegno è promuovere una maggiore consapevolezza sulla menopausa, fornendo strumenti concreti per migliorare la qualità della vita delle donne e favorire un dialogo aperto con il mondo scientifico.
Grazie alla presenza di specialisti di altissimo livello e al sostegno delle istituzioni sanitarie, l’evento rappresenta un riferimento fondamentale per la prevenzione e la cura della salute femminile in questa delicata fase della vita.
L’ingresso è libero e aperto a operatori sanitari, pazienti e a tutti coloro che vogliono approfondire un tema di grande rilevanza per il benessere della donna.