Il partito di Berlusconi consolida la sua presenza sul territorio: eletti Michele Rapanà, Maria Domenica Mirandi, Nicola Pio Caradonna e Tiziana Vacca. Ancora in sospeso la nomina del Delegato per il Municipio V. Sisto: «Congresso unitario e compatto, ci riprenderemo il tessuto connettivo che ci spetta»
Forza Italia si riorganizza a Bari, mettendo radici più profonde nei Municipi cittadini. Il Congresso Circoscrizionale, svoltosi nella sala convegni Otranto dell’Hotel Excelsior, ha portato all’elezione per acclamazione di Michele Rapanà (Municipio I), Maria Domenica Mirandi (Municipio II), Nicola Pio Caradonna (Municipio III) e Tiziana Vacca (Municipio IV). Ancora da definire, invece, il nome del Delegato per il Municipio V, che sarà nominato nei prossimi giorni dalla Segreteria Cittadina su proposta del Viceministro alla Giustizia Sen. Avv. Francesco Paolo Sisto.
Proprio Sisto, intervenuto in videocollegamento da Palermo, ha sottolineato il valore del congresso: «Significa compattezza e unità, caratteristiche fondamentali per il nostro partito. Dobbiamo riprenderci il tessuto connettivo che ci spetta, perché Forza Italia è il partito della moderazione, della competenza e della tutela della fragilità. Il nostro non è un mestiere, ma una passione, come ci ha sempre insegnato il Presidente Berlusconi».
A garantire la regolarità delle operazioni di voto è stato Antonio Bufano, Sindaco di Locorotondo, che ha presieduto il seggio elettorale. Il congresso, iniziato con la presentazione delle mozioni dei candidati, ha visto poi un dibattito sulle proposte prima della proclamazione ufficiale.
I nuovi Segretari e le loro priorità
- Michele Rapanà (Municipio I), avvocato, ha posto al centro del suo programma l’ascolto del cittadino, considerato una risorsa chiave, con sopralluoghi nei quartieri più complessi, incontri con associazioni e comitati. Focus su sicurezza, ambiente e sviluppo economico.
- Maria Domenica Mirandi (Municipio II), docente, ha dichiarato di voler lavorare per portare le periferie al centro dell’azione politica, proseguendo il lavoro già avviato dal Senatore Sisto. Fondamentali il coinvolgimento degli abitanti e la valorizzazione delle eccellenze territoriali.
- Nicola Pio Caradonna (Municipio III) ha sottolineato la necessità di rendere efficienti gli uffici comunali nei quartieri, riqualificare gli edifici dismessi e migliorare la viabilità stradale per connettere meglio le periferie al centro città.
- Tiziana Vacca (Municipio IV) ha posto l’accento sulla rigenerazione delle periferie urbane, con interventi su infrastrutture, sicurezza, occupazione e integrazione sociale.
Con questo congresso, Forza Italia punta a rafforzare la sua presenza sul territorio barese, rilanciando un’azione politica più vicina ai cittadini e alle loro esigenze.