Il matematico e divulgatore di fama internazionale incontrerà gli studenti giovedì 27 marzo, alle ore 11:00, per dialogare su numeri, filosofia e grandi quesiti esistenziali, in occasione delle celebrazioni per il cinquantenario dell’istituto di Massafra
Il Liceo “D. De Ruggieri” di Massafra prosegue le iniziative legate alle celebrazioni per i suoi cinquant’anni di attività e, nell’ambito della promozione alla lettura, accoglie un ospite d’eccezione: Piergiorgio Odifreddi, matematico, logico e divulgatore di fama internazionale, spesso ospite di programmi televisivi. L’appuntamento, aperto alla stampa, è previsto per giovedì 27 marzo, alle ore 11:00, presso l’auditorium del liceo, in via Crispiano s.n.c.
All’incontro, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisabetta Scalera, introdurrà il discorso, lasciando poi spazio a un dialogo con gli studenti moderato dal prof. Antonio Scarcia, docente di matematica al “De Ruggieri”. Si partirà dall’ultima opera di Odifreddi, Pillole matematiche, per approfondire non solo la disciplina che è “base” del percorso formativo di tanti alunni del liceo scientifico, ma anche temi di scienza, filosofia e quesiti esistenziali, invitando i ragazzi a sviluppare un pensiero critico.
La scuola ringrazia le imprese locali Elsac Engeneering s.r.l. e PM Jobs s.r.l. per la donazione di 56 copie del libro di Odifreddi alle classi del liceo scientifico, un gesto che rende ancora più significativo l’evento e che testimonia l’importanza di promuovere la lettura e la divulgazione culturale. Un’occasione unica per condividere riflessioni e suscitare curiosità, in linea con la missione della Rete delle Biblioteche Scolastiche di Puglia, di cui il liceo massafrese fa parte.