spot_img

PUGLIA EVO 2025: l’oro verde protagonista ad Ostuni

Domenica 18 maggio a Masseria Montalbano (Ostuni) una giornata dedicata all’olio extravergine d’oliva pugliese, tra cultura, alta cucina, premiazioni e autorevoli voci del settore, con il patrocinio della Regione Puglia e il sostegno dei consorzi vinicoli del territorio

L’Associazione Italiana Sommelier Puglia torna a celebrare uno dei simboli più autentici dell’identità agroalimentare regionale con PUGLIA EVO 2025, l’atteso evento interamente dedicato all’olio extravergine d’oliva pugliese. La manifestazione si terrà domenica 18 maggio a partire dalle ore 11:00 nella suggestiva cornice di Masseria Montalbano, a Ostuni, e si propone come un momento di incontro tra cultura, analisi tecnico-sensoriale e valorizzazione delle eccellenze produttive.

Organizzato con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e il supporto del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOC e DOCG e del Consorzio Vini D.O.P. Salice Salentino, l’evento ribadisce l’impegno di AIS Puglia nella diffusione della cultura dell’EVO, attraverso un modello formativo e promozionale già consolidato nel mondo del vino.

Il programma si aprirà con una tavola rotonda tecnico-culturale che vedrà la partecipazione di importanti esponenti del panorama olivicolo, accademico e istituzionale:

  • Donato Pentassuglia, Assessore regionale all’Agricoltura
  • Vincenzo Zampi, docente di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Firenze
  • Addolorata Desantis, Presidente della Filiera Olivicola Olearia Italiana (FOOI)
  • Giuseppe Baldassarre, Consigliere nazionale AIS e presidente della Sottocommissione Olio EVO AIS Italia
  • Luigi Caricato, giornalista, scrittore e fondatore di “Olio Officina”
  • Cesare Fiorio, storico dirigente sportivo, sarà l’ospite d’onore della manifestazione

A seguire, la cerimonia di premiazione della Selezione dei Migliori Oli EVO di Puglia 2025, che vedrà protagoniste le eccellenze regionali nelle categorie “Fruttato Intenso”, “Fruttato Medio” e “Fruttato Leggero”, valutate da una commissione di Sommelier AIS specializzati in analisi sensoriale.

Alle ore 13:00 spazio alla gastronomia con una degustazione esclusiva firmata dallo Chef Giovanni Curri, che proporrà piatti ispirati alle cultivar pugliesi, accompagnati dai vini Primitivo di Manduria DOC e DOCG e D.O.P. Salice Salentino, in un perfetto connubio tra olio e vino, territorio e creatività.

Con PUGLIA EVO 2025, AIS Puglia conferma il proprio ruolo di promotore attivo della qualità e della cultura dell’olio extravergine, rilanciando un messaggio di valorizzazione del paesaggio, della biodiversità e delle tradizioni produttive che fanno della Puglia una delle capitali mondiali dell’oro verde.

Info e partecipazione:
www.sommelierpuglia.it/pugliaevo2025

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE