spot_img

Brindisi, autista di pullman scolastico trovato ubriaco prima della partenza: patente ritirata e maxi sanzione

La Polizia Stradale interviene prima di una gita scolastica e scopre che il conducente del bus aveva un tasso alcolemico superiore allo 0,50 g/l. Il mezzo viene affidato a un secondo autista, mentre al primo vengono sospesi i documenti di guida e inflitta una multa di 724 euro. Per i conducenti professionali vale la tolleranza zero

È stato fermato prima di partire per una gita scolastica, il conducente di un pullman diretto fuori città con a bordo studenti e accompagnatori di un istituto di Brindisi, risultato positivo all’alcol test durante un controllo della Polizia Stradale.

Il fatto è avvenuto nella mattinata del 14 aprile, quando, su richiesta della scuola, gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una verifica preventiva sul mezzo e sull’autista, come previsto dai protocolli di sicurezza per i viaggi di istruzione.

Se da un lato bus e documentazione risultavano in regola, dall’altro il test alcolemico effettuato sul conducente ha restituito un valore superiore allo 0,50 g/l, violando così la norma che impone tolleranza zero per i conducenti professionali (NCC, taxi, autolinee, scuolabus, trasporto merci, ecc.).

Immediato l’intervento degli operatori: la patente è stata ritirata e avviata la procedura di sospensione per un periodo che potrà andare da 4 a 8 mesi, come previsto dalla normativa vigente. Contestualmente è stata elevata una sanzione amministrativa di 724 euro, prevista per i casi di guida in stato di ebbrezza alcolica nei soggetti per cui la soglia consentita è pari a zero.

Il pullman è stato comunque autorizzato alla partenza grazie alla pronta sostituzione del conducente, con un secondo autista risultato perfettamente idoneo alla guida.

L’intervento ha permesso di evitare gravi rischi per l’incolumità dei giovani studenti, a conferma dell’importanza dei controlli preventivi disposti dalla Polizia Stradale, che ribadisce l’impegno a tutelare la sicurezza su strada, soprattutto quando si tratta di trasporto scolastico.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE