Operazioni distinte della Squadra Mobile in città e a Casamassima: in carcere due giovani di 26 e 27 anni. Uno era seguito dai “Falchi” per una presunta attività di consegna a domicilio, l’altro trovato con oltre 100 grammi di cocaina tra abitazione e box auto. I procedimenti restano nella fase delle indagini preliminari
Due distinte operazioni condotte dalla Polizia di Stato di Bari nelle ultime ore hanno portato all’arresto di due giovani, rispettivamente di 26 e 27 anni, accusati del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli interventi si inseriscono nel più ampio piano di contrasto al traffico di droga disposto dal Questore di Bari, con l’obiettivo di aggredire i canali di approvvigionamento e distribuzione sul territorio.
Il primo intervento è avvenuto nel quartiere Policlinico. Gli agenti della sezione “Falchi” della Squadra Mobile hanno seguito una donna sospettata di essere una sorta di corriere della droga. Le indagini hanno trovato conferma quando la donna ha raggiunto l’abitazione di un presunto pusher, dove è scattata una perquisizione domiciliare.
Nel corso del controllo, gli investigatori hanno rinvenuto e sequestrato 81,2 grammi di cocaina, 221 grammi di hashish e 25,1 grammi di marijuana, oltre a bilancini di precisione, materiale per il confezionamento e il taglio. L’uomo, 26 anni, è stato arrestato e condotto in carcere in attesa dell’udienza di convalida dinanzi al Giudice per le Indagini Preliminari. La donna, invece, è stata denunciata a piede libero.
La seconda operazione è stata effettuata dagli agenti della sezione “Antidroga”, e si è svolta a Casamassima, nell’hinterland barese. Qui i poliziotti hanno perquisito l’abitazione nella disponibilità di un 27enne incensurato, dove sono stati sequestrati 35 grammi di cocaina, 50 grammi di hashish e 61 grammi di marijuana, oltre a vario materiale utile al confezionamento delle dosi.
La perquisizione è stata poi estesa ad un box auto nella disponibilità esclusiva dell’indagato: all’interno, gli agenti hanno scoperto e sequestrato altri 50 grammi di cocaina, portando il totale complessivo delle sostanze sequestrate a oltre 100 grammi di cocaina pura. Anche in questo caso, il giovane è stato arrestato e trasferito nel carcere di Bari, in attesa della convalida da parte del Gip.
Entrambi i procedimenti penali si trovano attualmente nella fase delle indagini preliminari. Come previsto dall’ordinamento, l’eventuale colpevolezza degli arrestati dovrà essere accertata nel corso del processo, nel pieno rispetto del principio del contraddittorio e della presunzione di innocenza.
L’attività della Polizia di Stato prosegue senza sosta per arginare la diffusione delle sostanze stupefacenti, con particolare attenzione alle dinamiche sempre più sofisticate dello spaccio urbano e dell’uso di soggetti “insospettabili” come corrieri.