spot_img

Lecce, spaccata in gioielleria all’alba: un arresto dopo inseguimento rocambolesco

Colpo all’alba in piazza Mazzini: i malviventi tentano la fuga su un’auto rubata lanciando chiodi sulla strada per ostacolare la Polizia. Dopo l’impatto contro una vetrina, uno dei ladri viene arrestato dopo una colluttazione. Recuperata refurtiva per 600 mila euro

È finita con un arresto e il recupero del bottino da 600 mila euro la fuga dei malviventi che, nella mattinata di oggi, poco prima delle 5.00, hanno messo a segno una spaccata ai danni di una gioielleria in piazza Mazzini a Lecce. L’intervento tempestivo delle Volanti della Polizia di Stato ha permesso di sventare il colpo e bloccare uno dei rapinatori dopo un inseguimento prima in auto e poi a piedi per le vie del centro.

Alla vista delle pattuglie, i ladri – ancora all’interno del negozio – sono saliti su un’Alfa Romeo Stelvio già caricata con la refurtiva e si sono dati alla fuga. Durante l’inseguimento, dal cofano posteriore lasciato aperto sono caduti attrezzi da scasso e parte dei preziosi. I fuggitivi, nel tentativo di rallentare le forze dell’ordine, hanno lanciato chiodi sulla carreggiata e avevano anche posizionato delle barre chiodate nei pressi della gioielleria, con l’intento di ostacolare l’arrivo delle pattuglie.

L’inseguimento si è concluso dopo poche centinaia di metri, quando l’auto in fuga ha perso il controllo e si è schiantata contro la vetrina di un negozio di ottica in via 95° Reggimento Fanteria. A quel punto i malviventi sono fuggiti a piedi in direzioni diverse, ma uno di loro è stato raggiunto e bloccato dagli agenti dopo una breve colluttazione.

L’uomo arrestato è un 32enne di Brindisi, già noto alle forze dell’ordine, che ora dovrà rispondere di rapina aggravata. L’Alfa Romeo Stelvio utilizzata per il colpo era stata rubata a Galatone nell’agosto 2022, e risultava dotata di targhe rubate pochi giorni fa a Fasano. All’interno dell’auto sono stati ritrovati passamontagna, guanti, tute bianche e strumenti da scasso, tra cui flessibili.

La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario della gioielleria. Intanto proseguono le indagini per rintracciare i complici in fuga e fare piena luce sull’organizzazione del colpo, che si presenta come un’azione pianificata nei minimi dettagli.

Un intervento rapido ed efficace della Polizia che ha evitato la fuga del commando e restituito quanto sottratto, confermando ancora una volta l’importanza del controllo del territorio nelle ore notturne.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE