L’intervento provvidenziale dell’equipaggio navale di Manfredonia ha tratto in salvo un turista tedesco in mare aperto, allo stremo delle forze: fondamentale la prontezza delle Fiamme Gialle nella vigilanza costiera rafforzata per la stagione estiva
Con l’arrivo della bella stagione e le ottimali condizioni meteo-marine, le coste pugliesi si stanno popolando di turisti, appassionati di sport acquatici e diportisti. Questo crescente afflusso ha determinato un’intensificazione dei controlli da parte della Guardia di Finanza, impegnata nel garantire la sicurezza in mare e la tutela della vita umana.
Proprio in questo contesto, un importante intervento di salvataggio si è verificato nelle acque antistanti Torre di Porticello, nei pressi di Vieste, dove un equipaggio della Sezione Operativa Navale di Manfredonia ha tratto in salvo un turista tedesco in grave difficoltà mentre praticava windsurf.
L’uomo, localizzato grazie ai radar di bordo, si trovava in evidente affanno, impossibilitato a risalire sulla tavola e ormai incapace di continuare la navigazione. Il pronto intervento delle Fiamme Gialle ha permesso di raggiungerlo in tempi rapidi: stremato dallo sforzo fisico, è stato issato a bordo e assistito con prontezza. Fortunatamente le sue condizioni di salute sono risultate buone, seppur visibilmente affaticato. Dopo i primi accertamenti, il turista è stato trasportato al porto di Vieste e riaccompagnato alla propria famiglia.
L’episodio mette in evidenza l’alto livello di preparazione, tempestività e attenzione con cui la componente aeronavale della Guardia di Finanza opera quotidianamente, garantendo un presidio costante del mare, 24 ore su 24, per tutto l’anno. Un impegno che si rafforza nei mesi estivi, quando la presenza in mare aumenta e la prontezza può fare la differenza tra un pericolo e un salvataggio riuscito.