spot_img

Uomo investito sui binari a Trani: traffico ferroviario nel caos sulla linea Bari-Pescara

L’incidente, avvenuto intorno alle 12:20, ha provocato ritardi fino a due ore e mezza, cancellazioni e limitazioni di percorso per treni regionali, Intercity e Alta Velocità: dalle 14:50 la circolazione è ripresa gradualmente, ma alle 17:23 si registrano ancora forti disagi per i passeggeri

Dramma sui binari nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio: un uomo è stato investito da un treno lungo la linea ferroviaria Bari-Pescara, nei pressi della stazione di Trani. Secondo quanto trapela da fonti investigative, si tratterebbe con ogni probabilità di un suicidio. L’impatto ha imposto l’interruzione immediata della circolazione, sospesa a partire dalle 12:20 per consentire gli accertamenti dell’Autorità giudiziaria.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia ferroviaria, coordinati dalla Procura di Trani, per i rilievi e l’avvio delle indagini. Intanto, il traffico ferroviario ha subito pesanti conseguenze: i treni Alta Velocità, Intercity e regionali hanno registrato ritardi fino a 150 minuti, oltre a numerose cancellazioni e modifiche di percorso.

Alle 14:50 è stata autorizzata la graduale ripresa della circolazione lungo la tratta Foggia-Bari, ma la situazione, aggiornata alle ore 17:23, resta critica. Tutti i treni coinvolti stanno procedendo con forti rallentamenti o modifiche, con inevitabili ripercussioni sui collegamenti nazionali.

Ecco alcune delle variazioni più significative segnalate da Trenitalia:

  • L’Intercity Milano–Lecce si fermerà a Pescara: i passeggeri possono proseguire il viaggio con i primi treni utili, assistiti dal personale Trenitalia.
  • Il treno Roma–Taranto termina la corsa a Foggia.
  • Il Lecce–Milano salterà le fermate di Bisceglie e Pescara.
  • Il Taranto–Roma partirà da Foggia invece che da Taranto.
  • I passeggeri in partenza da Bari e Barletta sono stati reindirizzati sul Frecciarossa Bari–Milano delle 16:30 con cambio a Foggia, dove proseguiranno sull’Intercity 704 Taranto–Roma.
  • I viaggiatori da Taranto e Gioia del Colle sono invitati a utilizzare il regionale delle 14:44 per Bari e da lì il proseguimento sul Frecciarossa e l’Intercity già citati.

Per alleviare i disagi, sono stati predisposti anche autobus sostitutivi tra Trani, Giovinazzo e Molfetta, nelle tratte rimaste maggiormente isolate dopo l’incidente.

Le operazioni investigative sono ancora in corso. Nessuna informazione ufficiale è stata diffusa sull’identità della vittima. L’episodio solleva, ancora una volta, interrogativi sulla sicurezza e la gestione dell’emergenza lungo le linee ferroviarie ad alta percorrenza.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE