spot_img

Elezioni Comunali 2025 in Puglia: I Comuni al voto e l’Election Day con i referendum

In Puglia, saranno nove i comuni chiamati al voto. Tra questi, tre hanno una popolazione superiore ai 15.000 abitanti e, pertanto, potrebbero richiedere un secondo turno di votazione

Il Consiglio dei Ministri ha stabilito che le elezioni comunali si terranno il 25 e 26 maggio 2025, con eventuali ballottaggi previsti per l’8 e 9 giugno. In concomitanza con i ballottaggi, si svolgeranno anche cinque referendum abrogativi, creando così un “election day” per ottimizzare le operazioni di voto.

In Puglia, saranno nove i comuni chiamati al voto. Tra questi, tre hanno una popolazione superiore ai 15.000 abitanti e, pertanto, potrebbero richiedere un secondo turno di votazioni:

  • Taranto: il capoluogo ionico torna alle urne dopo la sfiducia al sindaco Rinaldo Melucci.
  • Massafra: situata nella stessa provincia, è un altro dei centri maggiori coinvolti.
  • Triggiano: comune nella città metropolitana di Bari.

Gli altri comuni pugliesi interessati dalle elezioni amministrative sono:

  • San Ferdinando di Puglia: nella provincia di Barletta-Andria-Trani.
  • Carapelle: in provincia di Foggia.
  • Castelluccio dei Sauri: anch’esso in provincia di Foggia.
  • Lesina: situato nel foggiano.
  • Corsano: in provincia di Lecce.
  • Taviano: anch’esso nel leccese.

La decisione di accorpare i referendum al secondo turno delle elezioni comunali, quando le scuole saranno già chiuse, è stata presa per ridurre i disagi logistici e ottimizzare le risorse. Tuttavia, questa scelta ha suscitato alcune critiche da parte dei comitati promotori dei referendum, che temono una possibile diminuzione dell’affluenza alle urne.

È importante sottolineare che, per la prima volta, il decreto elezioni prevede misure specifiche per facilitare il voto dei cittadini fuori sede, sebbene queste si applichino solo ai referendum e non alle elezioni comunali.

I cittadini pugliesi sono quindi chiamati a partecipare attivamente a questo doppio appuntamento elettorale, esercitando il proprio diritto di voto sia per l’elezione dei nuovi amministratori locali sia per esprimersi su temi di rilevanza nazionale attraverso i referendum abrogativi.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE