spot_img

Ostuni, sabato i funerali del brigadiere Legrottaglie: presente anche il presidente Mattarella

Lutto cittadino a Ostuni e Francavilla Fontana. Il capo dello Stato e il ministro Crosetto parteciperanno alle esequie del carabiniere ucciso durante un conflitto a fuoco

Si terranno sabato 14 giugno alle ore 11, presso la parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di Ostuni, i funerali solenni del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, il carabiniere 59enne ucciso a Francavilla Fontana durante un conflitto a fuoco con due rapinatori in fuga.

Alla cerimonia funebre parteciperà anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha confermato la propria presenza per rendere l’ultimo saluto al militare caduto in servizio a un solo giorno dalla pensione. Atteso anche il ministro della Difesa Guido Crosetto, insieme ai vertici istituzionali e militari.

Una comunità in lutto

La camera ardente è stata allestita presso la chiesa dei Cappuccini di Ostuni, dove in queste ore è incessante il viavai di cittadini, rappresentanti dell’Arma, autorità civili e religiose.

I Comuni di Ostuni e Francavilla Fontana hanno proclamato per sabato il lutto cittadino, invitando la popolazione, le attività commerciali, i servizi pubblici e privati, le associazioni e le organizzazioni del territorio a sospendere le attività durante la cerimonia, o in alternativa ad adottare forme di raccoglimento e rispetto.

Il brigadiere Legrottaglie viveva a Ostuni con la moglie e le sue due figlie gemelle di 15 anni. Il suo sacrificio ha scosso profondamente l’intera comunità e il Paese.

L’inchiesta sulla sparatoria

Intanto proseguono le indagini sull’omicidio del militare, di cui è titolare la Procura di Brindisi. Restano da chiarire alcuni aspetti della doppia sparatoria avvenuta tra Francavilla Fontana e Grottaglie.

Camillo Giannattasio, 67 anni, incensurato, è stato fermato dalla polizia dopo il conflitto a fuoco nelle campagne di Grottaglie, nel quale è rimasto ucciso Michele Mastropietro, 59 anni, pregiudicato.

Giannattasio, attualmente indagato per detenzione illegale di armi e munizioni, ha chiesto spontaneamente di essere sottoposto al test dello stub (per rilevare residui di polvere da sparo), ma al momento tale accertamento non è stato disposto.

Durante una perquisizione nella ferramenta gestita dall’uomo, sono state trovate armi da fuoco, fucili a canne mozze, coltelli, munizioni, una pistola con matricola abrasa e diversi cellulari, ora al vaglio degli investigatori.

Il cordoglio delle istituzioni

Con la partecipazione del Capo dello Stato, l’intera nazione renderà omaggio al brigadiere Legrottaglie, simbolo di dedizione e servizio fino all’estremo sacrificio. La cerimonia sarà officiata da monsignor Gianfranco Saba, Ordinario Militare per l’Italia.

L’Arma dei Carabinieri, profondamente colpita, si stringe intorno alla famiglia del collega, alla comunità ostunese e a tutti coloro che in questi giorni hanno espresso solidarietà e vicinanza.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE