La pineta, recentemente riqualificata, è oggi uno spazio verde strategico per incontri, eventi e iniziative culturali. La sua intitolazione assume un forte significato simbolico, rafforzato anche dalla posizione tra due vie dedicate a figure di rilievo come Ludovico Ariosto e Achille Grandi
Sabato 21 giugno 2025, alle ore 19:00, si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione della pineta situata tra via Ludovico Ariosto e via Achille Grandi al prof. Luigi Reho (1916–2013), così come da ordinanza sindacale n. 149 del 26 febbraio 2025.
La decisione, adottata in seguito alla delibera di giunta comunale n. 258 del 19 novembre 2024 e autorizzata dal prefetto di Bari il 24 febbraio 2025, nasce dalla volontà condivisa della cittadinanza di onorare la memoria di un concittadino che ha dato un contributo straordinario alla cultura locale. Già il 13 giugno 2023, un gruppo di cittadini aveva promosso una raccolta firme per chiedere l’intitolazione di uno spazio pubblico al prof. Reho, proposta accolta e condivisa anche dagli eredi dell’illustre filologo.
Alla cerimonia saranno presenti il sindaco Angelo Annese e i parenti del prof. Luigi Reho, in rappresentanza della famiglia.
Studioso appassionato della lingua e delle tradizioni di Monopoli, Luigi Reho è stato autore del Dizionario Etimologico del Monopolitano (1988), un’opera fondamentale che ha valorizzato il dialetto locale come patrimonio linguistico e culturale. Il suo lavoro ha contribuito a rafforzare l’identità cittadina e il legame tra le generazioni.
La pineta, recentemente riqualificata, è oggi uno spazio verde strategico per incontri, eventi e iniziative culturali. La sua intitolazione assume un forte significato simbolico, rafforzato anche dalla posizione tra due vie dedicate a figure di rilievo come Ludovico Ariosto e Achille Grandi.
L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia per rendere omaggio a una figura che ha saputo trasformare la memoria linguistica in un’eredità viva e condivisa.