Attività coordinate su impulso del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Rafforzata la presenza delle forze dell’ordine in Piazza Cattedrale a Bitonto e nelle aree periferiche di Corato
Proseguono con intensità i servizi straordinari di controllo del territorio promossi in provincia di Bari. Nella scorsa settimana, in particolare, Bitonto e Corato sono state interessate da operazioni congiunte finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati, svolte dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, sotto il coordinamento della Prefettura di Bari.
A seguito delle riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stata definita la necessità di attivare misure di tutela rafforzata per 30 giorni, nella fascia oraria 19:00 – 01:00, con particolare attenzione alla zona di Piazza Cattedrale e alle aree limitrofe.
I risultati delle operazioni a Bitonto:
- 132 persone identificate, di cui 36 con segnalazioni di polizia;
- 41 veicoli controllati;
- 1 infrazione rilevata al Codice della Strada;
- 5 ordini di allontanamento eseguiti, di cui 2 per reati in materia di stupefacenti e 3 per reati contro il patrimonio.
Nel comune di Corato, i controlli sono stati eseguiti dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine, con attività mirate nel centro storico e nelle zone periferiche.
Il bilancio delle verifiche:
- 76 persone identificate;
- 43 veicoli controllati;
- 2 contravvenzioni elevate al Codice della Strada;
- 1 carta di circolazione ritirata;
- 1 veicolo sequestrato amministrativamente;
- 3 perquisizioni personali effettuate.
Le operazioni si inseriscono in un più ampio dispositivo interforze che punta a rafforzare la sicurezza urbana, soprattutto nei contesti considerati più sensibili o a rischio. L’attività continuerà nei prossimi giorni con ulteriori presidi, per garantire un maggiore controllo capillare del territorio e offrire una risposta concreta alle esigenze di sicurezza espresse dai cittadini.