Apre una nuova struttura per la raccolta differenziata, pensata soprattutto per le utenze delle zone periferiche: conferimenti anche in modalità autonoma grazie all’isola informatizzata e videosorvegliata
Da lunedì 14 aprile sarà attivo il terzo ecocentro della città di Nardò, realizzato lungo la Strada Provinciale 17 in direzione Copertino. Dopo quelli già operativi in via Valle d’Aosta e via Formoso, l’amministrazione comunale amplia l’offerta dei servizi ecologici con una nuova struttura moderna e funzionale, pensata per facilitare il conferimento dei rifiuti specialmente a chi risiede nelle aree periferiche.
Il nuovo ecocentro è dotato di un’isola informatizzata e videosorvegliata, sulla scia di quanto già sperimentato con successo in via Formoso: sarà sufficiente avvicinare il codice fiscale dell’intestatario Tari al lettore ottico per accedere al cassonetto dedicato e gettare i rifiuti, anche al di fuori dell’orario di apertura grazie alla modalità self service attiva 24 ore su 24.
«Si amplia ulteriormente l’offerta per gli utenti – spiega il consigliere delegato ai Servizi ecologici Pierpaolo Giuri – che adesso davvero non hanno scuse. Il nuovo ecocentro è situato in una zona differente rispetto agli altri, ed è utile soprattutto a chi abita in quest’area della città. Inoltre, la possibilità di conferire in autonomia, in qualsiasi momento, è un vantaggio enorme».
Il centro sarà comunque presidiato negli orari di apertura da personale specializzato, pronto a fornire informazioni utili sul corretto conferimento dei materiali. Oltre ai classici rifiuti differenziabili – come carta, plastica, vetro, metalli e organico – saranno accettati numerosi altri materiali: elettrodomestici di varie dimensioni, tv e monitor, pile, batterie, farmaci scaduti, olio esausto, indumenti, cartucce, ingombranti e persino rifiuti inerti da fai da te.
L’assessora all’Ambiente Giulia Puglia sottolinea l’importanza educativa della nuova apertura: «Ci auguriamo che la novità contribuisca a svegliare gli utenti distratti o poco sensibili. Conferire correttamente i rifiuti è un regalo che facciamo a noi stessi, alla città e alle future generazioni. Non sprechiamo questa occasione per crescere in cultura ecologica».
Orari di apertura dell’ecocentro sulla S.P. 17:
- Ottobre – Maggio: lunedì-sabato dalle 15 alle 18:30 (giovedì chiuso)
- Giugno – Settembre: lunedì-sabato dalle 16 alle 19:30 (giovedì chiuso)
(Conferimenti h24 nell’area informatizzata)
Ecocentro di via Formoso:
- Ottobre – Maggio:
- lunedì, mercoledì e venerdì: 8:30 – 13
- martedì, giovedì e sabato: 14 – 18:30
- Giugno – Settembre:
- lunedì, mercoledì e venerdì: 8:30 – 13
- martedì, giovedì e sabato: 15 – 19:30
Ecocentro di via Valle d’Aosta:
- Tutto l’anno: lunedì-sabato 8:30 – 13, domenica 8:30 – 11:30
Un servizio sempre più capillare che fa bene all’ambiente e alla città.