spot_img

Controlli straordinari nel Nord Salento: denunce, segnalazioni e patenti ritirate

Operazione a tappeto dei Carabinieri nei comuni di Campi Salentina e dintorni: quasi 100 persone identificate, 50 veicoli controllati, 10 multe per violazioni stradali e 4 patenti ritirate

Un’operazione di controllo straordinario ha interessato nella serata di ieri l’area del Nord Salento, con particolare attenzione ai comuni di Campi Salentina e zone limitrofe. I Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Lecce, hanno effettuato posti di blocco strategici lungo le principali arterie stradali e nei luoghi di maggiore aggregazione, nell’ambito di un piano di prevenzione dei reati, con particolare riferimento alla normativa sugli stupefacenti.

L’operazione ha portato all’identificazione di quasi 100 persone, tra cui 20 soggetti sottoposti a misure restrittive, e al controllo di 50 veicoli. Sono state elevate oltre 10 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada, con il ritiro di 4 patenti.

Tra i casi più rilevanti emersi dai controlli:

  • Un 50enne salentino, già sottoposto alla Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno, è stato denunciato per aggressione e lesioni personali ai danni di un uomo.
  • Un 47enne, in regime di detenzione domiciliare, non è stato trovato presso la propria abitazione e risulta irreperibile.
  • Un operaio affidato in prova è stato denunciato per ricettazione, dopo essere stato sorpreso con un furgone rubato giorni prima a Porto Cesareo.
  • Un pensionato si è rifiutato di sottoporsi al test alcolemico, vedendosi ritirare la patente e segnalare all’Autorità Giudiziaria.
  • Un 23enne è stato fermato alla guida della propria auto con tasso alcolemico oltre il limite, con conseguente ritiro della patente e denuncia.
  • Un infermiere 37enne è stato segnalato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere e si è rifiutato di sottoporsi all’alcol test.

L’operazione ha riguardato anche i luoghi di aggregazione, con controlli su 3 circoli ricreativi. In questo contesto, due giovani sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa per uso di sostanze stupefacenti.

Le indagini e i procedimenti sono nella fase preliminare, e la colpevolezza degli indagati sarà accertata in sede processuale nel rispetto del principio di presunzione di innocenza. I Carabinieri assicurano che i controlli proseguiranno per garantire sicurezza sul territorio.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE