spot_img

Controlli straordinari dei Carabinieri nel brindisino, due denunciati e quattro segnalati per droga

Nel corso di un’operazione mirata alla sicurezza e alla prevenzione, i militari hanno identificato oltre 60 persone, controllato 42 veicoli e 5 esercizi pubblici, restituendo anche un mezzo rubato al legittimo proprietario

I Carabinieri della Compagnia di Fasano, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà due persone e segnalato amministrativamente altre quattro per detenzione di sostanze stupefacenti a uso personale. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di contrasto alla criminalità diffusa e di prevenzione dei reati, volto a garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

Nello specifico, i militari hanno denunciato:

Un uomo per ricettazione, sorpreso in possesso di un mezzo che, a seguito degli accertamenti, è risultato rubato a Fasano. Il veicolo è stato prontamente recuperato e restituito al legittimo proprietario.

Un automobilista a Cisternino per guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, mostrando evidenti segni di alterazione psicofisica, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento alcolemico, incorrendo così nella denuncia prevista dalla legge.

Inoltre, quattro persone, tra cui un minorenne, sono state segnalate amministrativamente alla Prefettura di Brindisi per uso personale di sostanze stupefacenti. I Carabinieri li hanno trovati in possesso di diversi grammi di marijuana e hashish, che sono stati sequestrati.

Durante l’attività di controllo, le pattuglie hanno eseguito 7 verifiche su persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione, identificato oltre 60 cittadini, controllato 42 veicoli e 5 esercizi pubblici. Sono state inoltre elevate varie contravvenzioni al Codice della Strada.

L’operazione rientra in un piano di prevenzione più ampio, promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e contrastare fenomeni di criminalità diffusa su tutto il territorio provinciale.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE