spot_img

La Regione Puglia rafforza la lotta alla corruzione: approvato il regolamento NIR e adesione alla Carta di Avviso Pubblico

Il Movimento 5 Stelle esprime soddisfazione per l’approvazione del regolamento del Nucleo Ispettivo Regionale e l’adesione al Codice Etico per la buona politica, strumenti fondamentali per promuovere trasparenza, meritocrazia e contrasto all’illegalità

La Regione Puglia compie un passo significativo nella lotta alla corruzione e al malaffare con l’approvazione del regolamento attuativo del Nucleo Ispettivo Regionale (NIR) e l’adesione alla Carta di Avviso Pubblico – Codice Etico per la buona politica. Due iniziative accolte positivamente dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Marco Galante, Rosa Barone, Cristian Casili e Grazia Di Bari, che da tempo si impegnano per rafforzare gli strumenti di prevenzione dell’illegalità in ambito politico e amministrativo.

Trasparenza e responsabilità per una politica etica

«Questi strumenti rappresentano un importante passo avanti per la Puglia – sottolineano i consiglieri – e rafforzano le misure di prevenzione della corruzione previste nei Piani triennali di trasparenza e integrità degli enti regionali. La Carta di Avviso Pubblico è riconosciuta come una delle migliori pratiche italiane in ambito anticorruzione e viene citata dalla Commissione Europea come modello per combattere il malaffare politico-amministrativo. Attraverso la sua adesione, puntiamo a responsabilizzare gli amministratori pubblici, promuovendo comportamenti ispirati a trasparenza, imparzialità e onore, principi fondanti della nostra Costituzione».

Il ruolo del NIR nella prevenzione della corruzione

L’istituzione del NIR, regolamentata dopo l’approvazione della legge regionale dello scorso luglio, è un altro tassello fondamentale per migliorare l’efficacia delle politiche di contrasto alla corruzione. Dopo il via libera della Giunta regionale, il regolamento sarà ora esaminato in II Commissione, per garantire la piena operatività di un organismo pensato per monitorare e ispezionare l’attuazione delle misure anticorruzione all’interno del sistema regionale.

L’impegno del M5S per una politica meritocratica e trasparente

I consiglieri del M5S hanno ribadito il loro impegno a chiedere la sottoscrizione della Carta di Avviso Pubblico da parte di tutti i consiglieri regionali, sottolineando come trasparenza e meritocrazia siano i cardini di un’amministrazione responsabile e al servizio dei cittadini.

«Questi risultati sono il frutto del protocollo per la legalità presentato lo scorso aprile, fortemente voluto dal presidente Conte, che includeva queste proposte tra i temi centrali. Continueremo a monitorare l’iter per garantire l’effettiva operatività del NIR e l’applicazione concreta della Carta di Avviso Pubblico, per costruire una Regione sempre più trasparente e meritocratica».

Queste azioni, in linea con le migliori pratiche italiane ed europee, rappresentano un segnale di grande rilevanza nella lotta alla corruzione, ponendo la Puglia tra le regioni che si impegnano attivamente per garantire legalità e integrità nell’amministrazione pubblica.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE