spot_img

Lecce, operazione interforze ad “Alto Impatto” tra periferie e marine: droga, espulsioni e controlli nei locali

Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza impegnati in un’operazione straordinaria sul territorio. Sequestrata cocaina in un residence di Merine, espulso un cittadino irregolare e controlli amministrativi a esercizi commerciali tra Castromediano e San Cataldo

Prosegue l’impegno coordinato delle forze dell’ordine per garantire sicurezza e legalità sul territorio salentino. Nella giornata dell’11 giugno è stato attuato un servizio straordinario di controllo interforze disposto dal Questore di Lecce, Giampietro Lionetti, in linea con le direttive del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e pianificato nel corso di un tavolo tecnico.

L’operazione ha visto impegnati Polizia di Stato, Carabinieri e unità cinofile della Guardia di Finanza, con una vasta azione di controllo nelle periferie e nelle marine di Lecce, toccando in particolare un residence di Merine (frazione di Lizzanello), la stazione ferroviaria, la villa comunale, il rione Castromediano e San Cataldo.

Nel corso di una perquisizione domiciliare all’interno del residence, le forze dell’ordine hanno sequestrato 6,4 grammi di cocaina, trovati nella disponibilità di un 49enne leccese sottoposto a misura alternativa dell’affidamento in prova. L’uomo è stato sanzionato amministrativamente ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90 e denunciato per violazione delle prescrizioni.

Sempre all’interno del residence, è stato identificato un cittadino albanese di 34 anni, irregolare sul territorio nazionale. Dopo gli accertamenti condotti dalla Polizia dell’Immigrazione, è stato emesso un provvedimento di espulsione e l’uomo è stato accompagnato presso una struttura idonea in attesa dell’udienza di convalida.

Durante le attività di identificazione è stato inoltre denunciato in stato di libertà un 38enne di Galatina, sorpreso a Lecce nonostante fosse colpito da un divieto di ritorno nel capoluogo salentino.

I controlli amministrativi, condotti dal personale della Divisione di Polizia Amministrativa, hanno interessato tre esercizi commerciali: un bar e una sala scommesse a Castromediano in via Leuca e uno stabilimento balneare a San Cataldo.

L’intervento ad “alto impatto” ha avuto come obiettivo principale la prevenzione dei reati predatori, il contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti, e la verifica della regolarità nei luoghi di aggregazione, per garantire maggiore sicurezza e vivibilità in vista della stagione estiva. Le operazioni proseguiranno nei prossimi giorni con ulteriori verifiche su tutto il territorio provinciale.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE