spot_img

Barletta, inaugurata la nuova sede del 118: più efficienza, sicurezza e dignità per operatori e cittadini

Realizzata in via Mura del Carmine 11, la struttura rappresenta un presidio strategico per il territorio, con spazi rinnovati, funzionali e rispettosi del benessere di chi opera quotidianamente nell’emergenza-urgenza

Il servizio di Emergenza Sanitaria 118 di Barletta ha una nuova sede operativa. Si trova in via Mura del Carmine 11, nell’area retrostante l’ex scuola “Principe di Napoli”, ed è il risultato di un intervento di riqualificazione fortemente voluto dalla Asl Bt e dal Comune di Barletta, che ha messo a disposizione gli spazi. I lavori, per un importo complessivo di circa 131 mila euro, hanno consentito la rifunzionalizzazione degli ambienti nel rispetto delle normative impiantistiche e igienico-sanitarie, restituendo una struttura moderna, autonoma ed efficiente.

Il primo piano, su una superficie di 350 mq, ospita sei camere da riposo climatizzate per il recupero psico-fisico degli operatori, spogliatoi separati, servizi igienici con docce e un locale deposito. Al piano terra si trovano gli spazi per il supporto logistico, il deposito dei farmaci e i materiali di servizio. Particolare attenzione è stata dedicata anche alla logistica esterna: l’area ospita una zona sosta per ambulanze con gruppo prese per la ricarica, tenda di copertura e accesso carrabile automatizzato per garantire tempestività negli interventi.

«La nuova sede del 118 a Barletta è un posto adeguato dal punto di vista logistico e rispettoso del benessere dei lavoratori. È un momento di crescita per la sanità di questo territorio che accogliamo con favore», ha dichiarato Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare.

«Grazie alla posizione centrale e alla vicinanza con arterie cittadine a scorrimento veloce, questa sede migliora sensibilmente i tempi di intervento. È un presidio sanitario moderno e in linea con gli standard richiesti per l’emergenza-urgenza», ha aggiunto Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt.

Anche Sanitaservice ha avuto un ruolo attivo nella sistemazione della sede. «Abbiamo lavorato per garantire dignità e condizioni logistiche adeguate agli operatori del 118, che ogni giorno operano per salvare vite», ha affermato Annachiara Rossiello, Amministratore Unico.

Donato Iacobone, Responsabile 118 Asl Bt, ha concluso con un ringraziamento agli operatori in servizio sul territorio. «Oggi a Barletta sono attive una postazione Mike con medico a bordo e due postazioni India. Una presenza importante per la sicurezza sanitaria della città».

La nuova sede del 118 rappresenta, quindi, un traguardo concreto per l’intero sistema dell’emergenza territoriale, migliorando il lavoro degli operatori e la qualità dell’assistenza per i cittadini.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE