Incontro a Palazzo di Città tra Comune e proprietaria dell’area: previsto l’avvio dei lavori per rendere fruibile già da luglio uno spazio provvisorio nei pressi del porto e del Poliambulatorio della Asl. In fase di progettazione anche un parcheggio green definitivo
Bari, un passo avanti importante per la mobilità e i servizi ai cittadini nel Municipio V. Si è tenuto ieri mattina a Palazzo di Città un incontro tra l’amministrazione comunale e la proprietà di un’area nei pressi del porto di Santo Spirito, finalizzato alla realizzazione di una nuova area di sosta da circa 300 posti auto, da mettere a disposizione della cittadinanza già in questa stagione estiva.
Lo spazio, di circa 11.000 metri quadrati, si trova nei pressi della caserma dei Carabinieri e del Poliambulatorio della Asl, con accesso da via Napoli, e sarà concesso in comodato d’uso gratuito al Comune in attesa della definizione della procedura di esproprio per pubblica utilità, che consentirà in futuro la realizzazione di un parcheggio green permanente, ispirato agli interventi già attuati in città, come in largo 2 Giugno e via Peucetia.
Alla riunione hanno preso parte il sindaco Vito Leccese, l’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la proprietaria dell’area, il direttore generale Davide Pellegrino, i dirigenti delle ripartizioni comunali coinvolte: Annarita Amodio (Stazione unica appaltante, Contratti e LL.PP.) e Claudio Laricchia (I.V.O.P.).
L’amministrazione ha confermato la volontà di rendere operativa l’area già a partire dal mese di luglio, grazie a una serie di lavori provvisori che saranno eseguiti nei prossimi giorni: posa di materiale stabilizzato per livellare il terreno, piccoli interventi di manutenzione straordinaria, sistemazione degli accessi e delle condizioni minime di sicurezza per i fruitori.
Nel frattempo, i tecnici comunali sono già al lavoro per la redazione del progetto definitivo, che prevede la trasformazione dello spazio in un parcheggio green: pavimentazione drenante, alberature e arbusti, in linea con gli obiettivi di sostenibilità urbana perseguiti dall’amministrazione.
Con questo intervento, il Comune di Bari risponde concretamente alla domanda di sosta da parte di residenti e frequentatori del lungomare di Santo Spirito, rafforzando il sistema di accessibilità del quartiere e migliorando l’equilibrio tra vivibilità urbana e tutela del territorio.