spot_img

“Lasciato Indietro” di Dino Tropea commuove Fiumicino: una presentazione che diventa incontro di memoria e rinascita

Nella Sala Consiliare del Comune, un evento intenso e partecipato con istituzioni, professionisti e cittadini: il libro si fa ponte tra storie personali e coscienza collettiva, lasciando un segno profondo nella comunità

Nei giorni scorsi, la Sala Consiliare del Comune di Fiumicino ha ospitato la presentazione del libro “Lasciato Indietro” di Dino Tropea, edito da Armando Editore, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Un incontro che ha superato i confini della consueta promozione editoriale, trasformandosi in un momento collettivo di ascolto, memoria e profonda condivisione.

Alla serata erano presenti il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Severini, l’Assessora alla Cultura Federica Poggio e la Consigliera Comunale Federica Cerulli, che ha condotto l’incontro con rara sensibilità e partecipazione. Le parole dell’autore e degli ospiti hanno toccato corde profonde nel pubblico, che non si è limitato ad ascoltare, ma ha risposto con emozione, lasciando emergere riflessioni, storie personali, sguardi che parlavano di empatia e rispecchiamento.

“Lasciato Indietro” ha così preso forma non solo come opera letteraria, ma come spazio di condivisione, dove il vissuto individuale ha trovato eco nel sentire collettivo. Le storie raccontate da Tropea sono diventate specchi in cui riconoscersi, ferite da cui ripartire, testimonianze di resilienza e rinascita.

Assente per motivi istituzionali, il Sindaco Mario Baccini ha fatto pervenire un messaggio in cui ha sottolineato l’importanza del progetto culturale, definendolo «un richiamo alla dignità, alla fragilità e alla speranza dell’essere umano». Un pensiero che ha ben rappresentato il significato più profondo del libro.

Al tavolo dei relatori anche figure di rilievo del panorama culturale e sociale: la dott.ssa Alessandra Battaglia, direttrice di Monolite Notizie, la psicologa clinica Sonia Buscemi e Viviana Normando per Fabaris di S3K Group. La loro presenza ha arricchito il confronto, offrendo spunti di lettura e interpretazione che hanno dato ulteriore spessore all’opera.

Numerose le realtà associative presenti, tra cui il Rotary Club Fiumicino Portus Augusti, rappresentato dalla Presidente Catia Fierli, il Comandante della Capitaneria di Porto C.V. (CP) Silvestro Girgenti, e il Presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) Sante Lo Priore. Una rete di presenze significative, testimonianza del valore sociale e umano che il libro porta con sé.

Al termine dell’incontro, grazie al contributo generoso di Sushi y Tacos by Damiano, La Grooveria e Cantine Sanvitus, i partecipanti hanno potuto continuare a dialogare in un contesto conviviale, sobrio ma ricco di calore umano. Un’occasione informale che ha trasformato la presentazione in un vero momento di comunità, dove l’ascolto ha lasciato spazio alla parola condivisa, alla relazione autentica.

“Lasciato Indietro” si conferma così non solo un libro, ma un ponte tra generazioni, tra vissuti, tra coscienze, un invito a non dimenticare nessuno e a non lasciare mai più nessuno indietro.

Per approfondimenti e aggiornamenti: www.dinotropea.it

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE