Pubblicato il nuovo report aggiornato al 10 aprile 2025: ampio ventaglio di opportunità per chi cerca impiego in provincia di Foggia, con posizioni aperte in vari settori, dalla ristorazione ai servizi socio-sanitari, fino all’artigianato e al comparto amministrativo
Sono 104 gli annunci di lavoro attivi pubblicati dai Centri per l’Impiego della Provincia di Foggia nell’ultima edizione del report, aggiornata al 10 aprile 2025, per una richiesta complessiva di 187 professionisti. Le opportunità sono suddivise in base alle aree occupazionali e spaziano tra molteplici settori, dimostrando la vivacità del tessuto produttivo locale e la varietà di figure professionali richieste.
A guidare la classifica degli ambiti più attivi è il settore turistico, culturale e della ristorazione, con 84 posizioni aperte, seguito da artigianato, commercio, vendite e noleggio (26), costruzioni e impiantistica (19) e servizi alla persona, pulizie e manutenzione (17). Completano il quadro:
Servizi socio-sanitari ed educativi: 15
Servizi amministrativi, contabili e professionali: 9
Logistica, trasporti e magazzini: 6
Agricoltura, agroalimentare e ambiente: 5
Industria, produzione e metalmeccanico: 5
Collocamento mirato (L.68/99): 1 posizione riservata a persone con disabilità
Il report, corredato da un’infografica esplicativa, fornisce per ciascun annuncio il titolo, la descrizione dell’offerta, il settore professionale e il CPI di riferimento. Per candidarsi è necessario accedere al portale lavoroperte.regione.puglia.it o utilizzare l’app “Lavoro per te Puglia”, che consente una ricerca mirata tra le offerte attive.
Uno sguardo oltreconfine: lo spazio EURES
All’interno del report trova spazio anche un inserto speciale dedicato alla rete EURES, il servizio europeo per l’impiego promosso dall’Unione Europea per favorire la mobilità professionale tra i Paesi membri. Le offerte di lavoro EURES, consultabili online, possono essere filtrate per nazione, settore e profilo richiesto, offrendo nuove prospettive anche a chi è disposto a spostarsi per cogliere opportunità internazionali.
Un lavoro di squadra per valorizzare il territorio
La sinergia tra i Centri per l’Impiego di Foggia, BAT e Bari consente una promozione più efficace delle offerte di lavoro, raggiungendo un pubblico più ampio e potenziando l’incontro tra domanda e offerta. Nei report complessivi dei tre ambiti risultano 519 annunci attivi per un totale di 1471 posizioni aperte.
I datori di lavoro possono rivolgersi direttamente ai CPI per avviare la ricerca di personale, ricevendo assistenza gratuita e personalizzata dagli operatori IDO (Incontro Domanda-Offerta), mentre i cittadini interessati possono recarsi presso le sedi distribuite nei vari comuni della provincia, aperte dal lunedì al venerdì mattina e in alcuni pomeriggi su prenotazione.
Contatti e aggiornamenti
Per informazioni su candidature, pubblicazione annunci o invio di curricula, è possibile consultare il portale dell’ARPAL Puglia (www.arpal.regione.puglia.it) o seguire la pagina Facebook ufficiale dei Centri per l’Impiego di Foggia e provincia, disponibile al link: https://tinyurl.com/mzw7yefw.
Un’occasione concreta per chi cerca lavoro nel foggiano, con il supporto di una rete pubblica sempre più organizzata, accessibile e orientata al futuro.