spot_img

Manduria celebra la forza della Costituzione: l’eredità di Sandro e Carla Pertini per i giovani

L’Istituto De Sanctis Galilei ospita un evento dedicato agli ottant’anni della Liberazione, con il costituzionalista Enrico Cuccodoro e il coinvolgimento di studenti e istituzioni locali. Un’occasione per trasmettere i valori della democrazia e della Costituzione alle nuove generazioni, sotto l’alto riconoscimento del Presidente della Repubblica

La città di Manduria si prepara a celebrare un evento significativo nell’ambito delle iniziative per l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal fascismo. Lunedì 20 gennaio, alle ore 10:15, il Teatro del Liceo De Sanctis Galilei accoglierà studenti, istituzioni e cittadini per un incontro dal titolo “La forza della Costituzione: l’esempio di Sandro e Carla Pertini per i giovani

L’appuntamento, promosso come parte di una “missione civica” portata avanti dal costituzionalista Enrico Cuccodoro, ha l’obiettivo di rendere omaggio ai valori di libertà, dignità e democrazia sanciti dalla Carta Costituzionale italiana, trasmettendoli alle nuove generazioni. Un percorso di memoria e riflessione che trova il suo cuore nella figura di Sandro Pertini, Presidente della Repubblica e simbolo dell’antifascismo, e nella sua compagna di vita e lotta, Carla Pertini.

Il programma si aprirà con i saluti istituzionali della Dirigente scolastica Maria Maddalena Di Maglie, del Sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro e degli assessori Vito Andrea Mariggiò (Pubblica Istruzione) e Fabiana Rossetti (Politiche Sociali).

La relazione principale sarà affidata al prof. Enrico Cuccodoro, autorevole esperto di diritto costituzionale, il cui impegno per la diffusione dei valori della Costituzione è stato riconosciuto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con un indirizzo di saluto che sottolinea la rilevanza di questa iniziativa.

A moderare l’incontro sarà lo studente Manuel Vozza, rappresentante d’Istituto, mentre gli interventi degli studenti Angelica Libardi, Giovanni De Cataldo e Cristiano Buccoliero arricchiranno il dibattito, portando il punto di vista delle giovani generazioni.

L’evento, patrocinato dall’Istituto De Sanctis Galilei e sostenuto dal Comune di Manduria, intende ribadire l’importanza della Costituzione come “forza viva” che unisce libertà e democrazia per tutti. Le parole del Presidente Mattarella lo confermano: “Un’opera preziosa che custodisce e rilancia i valori fondamentali e condivisi della nostra Carta”.

In un momento storico in cui i principi costituzionali devono essere riaffermati con forza, questa iniziativa rappresenta un ponte ideale tra passato e futuro, rinnovando la memoria della Resistenza e dell’impegno civile di figure come Sandro e Carla Pertini.

La giornata di Manduria sarà un’occasione unica per riflettere su temi fondamentali, coinvolgendo direttamente i giovani, eredi e custodi dei valori che hanno dato forma all’Italia repubblicana.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE