spot_img

Cinque anni di AETB: l’Associazione Extralberghiero Terra di Bari celebra il suo anniversario

Una serata di festa e confronto tra istituzioni, operatori e professionisti dell’accoglienza per celebrare il percorso dell’Associazione Extralberghiero Terra di Bari e rilanciare con proposte e progettualità condivise il futuro del comparto turistico pugliese

Lo scorso 6 giugno 2025, presso il B&B Le Sete, a Bari, l’Associazione Extralberghiero Terra di Bari (AETB) ha celebrato il suo quinto anniversario, con un evento ricco di interventiproposte e momenti conviviali. A cinque anni dalla sua fondazione, AETB – Associazione Extralberghiero Terra di Bari, rappresentato dalla Presidentessa Giovanna Castrovilli, si conferma oggi come una delle realtà più attive e rappresentative del settore extralberghiero pugliese, con oltre 6.000 strutture aderenti e una rete in costante crescita.

La serata è stata l’occasione per riunire gli operatori del settore in un momento di confronto con le istituzioni. Tra gli ospiti, l’assessore allo sviluppo economico e turismo del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli, la vicepresidente di Confcommercio Bari-BAT, Tonia Massaro, e il vicepresidente di AETB – Associazione Extralberghiero Terra di Bari, Pierluigi Zanetti.

A contribuire alla riuscita dell’evento con la propria competenza, aziende del settore energeticorealtà assicurativestudi professionaliattività enogastronomicheimprese tecniche e logisticheoperatori dei trasporti e professionisti della comunicazione, che hanno garantito qualità, accoglienza e organizzazione.

Nel suo discorso di apertura, la presidente di AETB – Associazione Extralberghiero Terra di Bari, Giovanna Castrovilli ha sottolineato l’importanza di un’associazione nata dal basso appena cinque anni fa e cresciuta grazie alla forza della comunità«Abbiamo affrontato anni difficili, ma oggi siamo una realtà forte, ascoltata, riconosciuta. Abbiamo trovato finalmente interlocutori istituzionali disponibili, come l’assessore Petruzzelli, che ascolta, prende appunti e si impegna a tradurre i problemi in soluzioni. È questo che fa la differenza. Abbiamo dimostrato che il turismo extralberghiero è una risorsa concreta per il territorio, non un fenomeno marginale. Ma ora serve un salto di qualità in termini di formazione e strumenti condivisi.».

Durante l’incontro è stato annunciato l’ingresso in AETB – Associazione Extralberghiero Terra di Bari della delegazione extralberghiero Confcommercio Mola di Bari, della delegazione extralberghiero Barletta e di Confaffitti Brevi. Inoltre sono stati presentati progetti concreti, tra cui una nuova app per l’insegnamento gratuito dell’italiano ai turisti stranieri, disponibile in quattro lingue tramite QR code, e la mappa “In Città”, diffusa negli info-point e collegata al portale BBPuglia.it.

L’assessore Pietro Petruzzelli ha elogiato il ruolo dell’associazione nel contribuire al boom turistico di Bari, che quest’anno ha registrato un incremento del 30% delle presenze«L’extralberghiero ha un ruolo fondamentale: accoglie con professionalità e costruisce passaparola positivo. Governare questa crescita vuol dire collaborare, condividere scelte e investire sui servizi. Il turismo a Bari è in espansione, ma dobbiamo evitare di perdere autenticità. Servono politiche pubbliche lungimiranti che coinvolgano tutti gli attori del territorio. Con AETB stiamo costruendo un rapporto di ascolto e confronto concreto, anche per affrontare i nodi ancora irrisolti come il trasporto, la destagionalizzazione e la gestione dell’imposta di soggiorno».

Nel suo intervento, Pierluigi Zanetti ha rilanciato l’impegno sul tema della tassa di soggiorno, riconosciuta oggi come una risorsa strategica:

«All’inizio l’abbiamo osteggiata, oggi la riteniamo un’opportunità. Ma serve un utilizzo trasparente e condiviso: l’extralberghiero deve essere parte attiva nelle scelte. Siamo entrati nel comitato di indirizzo proprio per questo, e ci aspettiamo che venga riconosciuto formalmente il valore del nostro comparto come interlocutore stabile nelle politiche turistiche cittadine. Ogni euro raccolto deve tornare in servizi, promozione, decoro e formazione».

Infine, Tonia Massaro ha ricordato l’ingresso di AETB – Associazione Extralberghiero Terra di Bari in Confcommercio e ha sottolineato l’importanza della formazione e del turismo esperienziale come leve di qualità: «Offrire esperienze autentiche è il modo migliore per valorizzare il nostro territorio e distinguersi. Non basta più ospitare: bisogna accompagnare, raccontare, far vivere il territorio. Come Confcommercio siamo al fianco di AETB – Associazione Extralberghiero Terra di Bari per promuovere un turismo di valore, che duri tutto l’anno e che rafforzi l’identità dei luoghi. L’attenzione alla formazione è ciò che distingue chi fa impresa con visione».

La serata si è conclusa con musicaconvivialità e l’annuncio dei prossimi appuntamenti: dall’evento Unioncamere sul turismo green il 17 giugno ad Altamura, alle nuove collaborazioni per la destagionalizzazione dell’offerta turistica pugliese.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE