spot_img

Lavoro in Puglia: quasi 1500 opportunità nel Barese, pubblicati oltre 400 annunci

ARPAL Puglia registra un forte incremento nella ricerca di personale con oltre 1661 posizioni aperte nelle province di Bari, BAT e Foggia. Dai settori turistico e ristorativo all’industria, passando per ICT e servizi sanitari, cresce l’offerta di impiego anche per categorie protette

Oltre 400 annunci nel Barese e 1661 opportunità complessive nel Centro-Nord Puglia

Il report di febbraio 2025 di ARPAL Puglia evidenzia un aumento delle opportunità lavorative nell’ambito territoriale di Bari, con 424 annunci pubblicati per un totale di 1489 posizioni aperte. Complessivamente, nei Centri per l’Impiego delle province di Bari, BAT e Foggia sono state registrate 1661 offerte di lavoro in 533 annunci, con una significativa richiesta di personale in diversi settori.

Le imprese del Barese sono alla ricerca di profili eterogenei, tra cui tecnici specializzati, operai, professionisti del digitale, addetti alla ristorazione e impiegati amministrativi. Interessanti opportunità sono disponibili anche per persone con disabilità e categorie protette, con numerose aziende pronte a inserire lavoratori in diversi ambiti.

I settori con la maggiore richiesta di personale

Nel Barese, le opportunità lavorative riguardano diversi comparti, tra cui:

🔹 Servizi ludico-ricreativi, artistici e sportivi – 615 offerte
🔹 Servizi turistici, culturali e ristorazione – 246 offerte
🔹 Servizi socio-sanitari ed educativi – 152 offerte
🔹 Costruzioni, impianti e immobiliare – 112 offerte
🔹 Industria, produzione e metalmeccanico – 55 offerte
🔹 Logistica, trasporti e magazzini – 52 offerte
🔹 Agricoltura, agroalimentare e ambiente – 52 offerte
🔹 ICT, servizi digitali e comunicazione – 29 offerte
🔹 Servizi amministrativi e contabili – 28 offerte
🔹 Artigianato, commercio e vendite – 80 offerte
🔹 Servizi alla persona, pulizie e manutenzione – 23 offerte

I profili più richiesti

Le posizioni aperte spaziano dai lavori tecnici e specializzati (ingegneri, meccatronici, tecnici di laboratorio chimico, programmatori informatici) fino a mansioni operative e manuali (idraulici, carpentieri, operai edili, addetti alle pulizie, facchini, cuochi, camerieri e braccianti agricoli).

In forte crescita anche la domanda per professioni emergenti come tecnici di cybersicurezza, europrogettisti, social media manager e python developer.

Opportunità di lavoro all’estero con EURES

Grazie alla rete EURES, i lavoratori interessati possono accedere a offerte internazionali in Norvegia, Germania, Danimarca, Finlandia, Svezia, Croazia, Irlanda, Malta e Spagna in settori come IT, meccanica industriale, logistica, trasporti, healthcare e agroalimentare.

Inoltre, sono previsti due European Online Job Day (EOJD) dedicati alla ricerca di impiego all’estero:

📅 12 febbraio 2025 – “Destination Norway” – Opportunità lavorative in Norvegia nei settori ospitalità, trasporti, IT, healthcare e industria.
📅 20 febbraio 2025 – “Make It Germany” – Lavoro in Germania nei comparti agroalimentare, meccanico, telecomunicazioni e altro.

Come candidarsi

Per consultare tutte le offerte disponibili, è possibile accedere al portale Lavoro per te Puglia (lavoroperte.regione.puglia.it) o all’app dedicata.

Per le imprese che cercano personale, i Centri per l’Impiego offrono supporto gratuito nella selezione dei candidati. Maggiori dettagli sui servizi e sulle offerte sono disponibili sul sito www.arpal.regione.puglia.it e sulla pagina Facebook “Centri per l’Impiego Bari e Provincia”.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE