Presentata la sedicesima edizione del Bari International Film&TV Festival, in programma dal 22 al 29 marzo, con nuove sezioni e omaggi a grandi cineasti
Si è tenuta nella Sala Di Jeso del Palazzo della Presidenza Regionale, la conferenza stampa di presentazione del Bif&st 2025 – Bari International Film&Tv Festival, che si svolgerà nel capoluogo pugliese dal 22 al 29 marzo 2025. Alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del sindaco di Bari, Vito Leccese, e del direttore artistico Oscar Iarussi, sono state illustrate le novità e gli appuntamenti di questa sedicesima edizione.
Il festival si aprirà al Teatro Petruzzelli con l’anteprima de “Le assaggiatrici”, il nuovo film di Silvio Soldini tratto dal bestseller di Rosella Postorino. Inoltre, per celebrare i cinquant’anni di carriera di Nanni Moretti, il Bif&st proporrà una retrospettiva completa dedicata al celebre regista, con la proiezione di tutti i suoi film e un incontro speciale al Teatro Petruzzelli.
Tra le novità di quest’anno, la sezione competitiva internazionale “Meridiana”, dedicata ai film provenienti dai Paesi del Mediterraneo, che sarà valutata da una giuria presieduta dallo scrittore Tahar Ben Jelloun. Confermata anche la sezione “Cinema Italiano”, che includerà sia film di finzione che documentari in anteprima nazionale.
Il direttore artistico Oscar Iarussi ha sottolineato l’importanza del legame tra il festival e il suo pubblico, definendolo “un’autentica comunità”. Ha inoltre evidenziato la scelta di offrire un orizzonte mediterraneo al festival, con la nuova sezione “Meridiana”, ispirata al “Pensiero meridiano” del sociologo barese Franco Cassano.
Il Bif&st 2025 si svolgerà in diverse location della città, tra cui il Teatro Petruzzelli, il Kursaal Santalucia, il Multicinema Galleria e il Teatro Polifunzionale AncheCinema, confermando la sua vocazione comunitaria e l’importanza delle sale cinematografiche private nel panorama culturale cittadino.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma del festival, è possibile consultare il sito ufficiale del Bif&st.