spot_img

Centrodestra a Taranto: uniti per riconquistare la Puglia e costruire una classe dirigente forte

Inaugurata la nuova sede del Circolo Italia di Fratelli d’Italia. Presenti esponenti di FdI, Lega, Forza Italia, Udc, Noi Moderati e Nuovo PSI per discutere del futuro della regione e delle prossime elezioni. Trinchera (Liberali e Riformisti nPSI): «Dopo vent’anni di centrosinistra, è tempo di un governo regionale di centrodestra all’altezza delle aspettative»

Nella giornata di venerdì 7 febbraio 2025, a Taranto, il centrodestra si è riunito presso la nuova sede del Circolo Italia di Fratelli d’Italia, situata in via Cesare Battisti n°30, per aprire il confronto in vista dei prossimi appuntamenti elettorali e rilanciare il proprio ruolo a livello regionale.

All’incontro hanno partecipato esponenti di spicco della coalizione, tra cui il sottosegretario Marcello Gemmato, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, il senatore Roberto Marti per la Lega, l’onorevole Mauro D’Attis per Forza Italia, e l’ex deputato Gianfranco Chiarelli per l’Udc. Presenti anche i deputati Dario Iaia e Giovanni Maiorano (FdI), Vito De Palma (FI), i consiglieri regionali Renato Perrini (FdI), Giacomo Conserva (Lega) e Massimiliano Di Cuia (FI), oltre ai consiglieri comunali tarantini Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano.

Un centrodestra compatto per un cambio di governo in Puglia

L’incontro ha rappresentato un momento di riflessione strategica, non solo sulle imminenti elezioni comunali in Puglia, ma anche su una visione politica più ampia per la guida della Regione, oggi governata dal centrosinistra.

Il sottosegretario Marcello Gemmato ha evidenziato l’importanza dell’unità della coalizione, ribadendo che il centrodestra è pronto a costruire una classe dirigente forte e a proporre una nuova idea di governo per la Puglia, in continuità con la leadership nazionale di Giorgia Meloni.

«Vogliamo dare alla Puglia un governo regionale in grado di intercettare opportunità e rilanciare la crescita della nostra regione. Taranto, in particolare, ha un potenziale enorme che finora non è stato valorizzato. È tempo di costruire un’amministrazione all’altezza delle aspettative dei cittadini», ha dichiarato Gemmato.

Il sostegno dei Liberali e Riformisti nPSI

All’inaugurazione ha partecipato anche una delegazione dei Liberali e Riformisti nPSI delle province di Brindisi e Taranto, guidata dal commissario provinciale Pino Trinchera, che ha espresso pieno appoggio alla linea del centrodestra.

«Condivido pienamente le parole di Marcello Gemmato», ha affermato Trinchera, sottolineando la necessità di un cambio di governo regionale dopo vent’anni di amministrazione di centrosinistra.

«Per tornare a governare la Puglia, è necessario puntare su una classe dirigente di alto livello, capace di ascoltare le esigenze dei cittadini e tradurle in un programma concreto e dettagliato. La nostra regione merita una guida che sappia valorizzarne le potenzialità e garantire sviluppo e stabilità», ha aggiunto.

Un centrodestra determinato per le sfide future

L’incontro ha ribadito l’impegno della coalizione nel rafforzare la propria presenza sul territorio e nel prepararsi alle prossime sfide elettorali, con un occhio rivolto alle elezioni regionali.

La compattezza dimostrata dall’intera alleanza di centrodestra – che include Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc, Noi Moderati e Nuovo PSI – conferma la volontà di proporre un governo alternativo capace di rispondere alle esigenze della Puglia e dei suoi cittadini.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE