spot_img

Lecce: in bicicletta aggredisce passanti con un oggetto appuntito, denunciato un 44enne

L’uomo, di origine asiatica, è stato identificato dalla Polizia di Stato dopo aver ferito due giovani tra il 30 gennaio e il 1° febbraio. Le segnalazioni e i video diffusi sui social hanno permesso agli agenti di rintracciarlo e sequestrare il cacciavite usato per gli attacchi. Denunciato per lesioni aggravate dall’uso di arma

La Polizia di Stato di Lecce ha identificato e denunciato un 44enne di origine asiatica, responsabile di due aggressioni avvenute tra il 30 gennaio e il 1° febbraio ai danni di passanti nel centro della città.

L’aggressore in bicicletta e le due vittime

Nel primo episodio, nei pressi di Porta Napoli, un 22enne è stato ferito alla testa mentre passeggiava. Nel secondo caso, un 23enne che stava registrando un video con il cellulare è stato colpito al fianco con un oggetto appuntito mentre si trovava per le vie del centro.

L’aggressore si muoveva in sella a una mountain bike verde e indossava un giubbotto con il cappuccio calato sulla testa, rendendosi difficilmente riconoscibile.

Le segnalazioni e l’individuazione dell’uomo

Dopo il secondo episodio, la vittima ha pubblicato un video dell’accaduto sui social, che ha immediatamente attirato l’attenzione pubblica. Nei giorni successivi, altre immagini e segnalazioni hanno permesso alla Polizia di tracciare i movimenti del sospettato in vari punti della città.

Gli agenti della Squadra Mobile di Lecce hanno quindi rintracciato l’uomo mentre si aggirava per le vie del centro e hanno eseguito una perquisizione nella sua abitazione. Qui sono stati trovati gli oggetti descritti dai testimoni, tra cui un cacciavite avvolto in un guanto di lattice blu, visibile nel video postato dalla vittima, e le scarpe indossate durante le aggressioni.

Denunciato per lesioni aggravate e sequestrato il cacciavite

L’uomo è stato denunciato a piede libero con l’accusa di lesioni aggravate dall’uso di arma continuato.

Grazie alla prontezza delle segnalazioni e al lavoro della Polizia, è stato possibile fermare una serie di aggressioni che avevano generato allarme tra i cittadini. Le forze dell’ordine invitano chiunque venga coinvolto in episodi simili a denunciare immediatamente, contribuendo così alla sicurezza collettiva.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE