spot_img

Gli Ufficiali Allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in tirocinio nel Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani

Un’importante esperienza formativa per i giovani ufficiali del 121°, 120° e 122° Corso, impegnati nelle attività tecnico-investigative e gestionali dei reparti territoriali e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria. Un’opportunità per coniugare teoria e pratica in vista della futura carriera

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta-Andria-Trani è stato scelto dal Comando Generale del Corpo come sede per il tirocinio pratico di servizio degli Ufficiali Allievi dell’Accademia. Questa esperienza formativa coinvolge frequentatori del terzo, quarto e quinto anno del massimo Istituto di formazione della Guardia di Finanza, i quali, oltre al conseguimento della Laurea Magistrale in Giurisprudenza, sono chiamati a partecipare ad attività di addestramento e a periodi di impiego operativo presso i reparti territoriali.

Dal 27 gennaio al 16 febbraio, quattro Ufficiali Allievi del 121° Corso “Zanzur IV” – il S.Ten. Riccardo Cerutti di Gallarate (VA), il S.Ten. Bianca Cimini di Roma, il S.Ten. Ilaria Pecile di Desenzano del Garda (BS) e il S.Ten. Matteo Mencarelli di Todi (PG) – sono impiegati presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Barletta, dove saranno coinvolti in attività tecnico-investigative su tematiche strategiche per la Guardia di Finanza.

Nelle settimane successive, altri ufficiali tirocinanti prenderanno servizio nei reparti territoriali della provincia. In particolare:

  • Il Ten. Bianca Fanelli di Roma sarà impiegata presso la Compagnia di Trani;
  • Il Ten. Rosa Apuzzo di Sorrento (NA) parteciperà alle attività della Compagnia di Andria;
  • Il S.Ten. Davide Salato di Crotone e il S.Ten. Mario Rizzo di Salerno saranno assegnati al Gruppo di Barletta.

A seguire, gli Ufficiali Allievi del 122° Corso “Val d’Astico IV”, i più giovani tirocinanti, avranno modo di approcciarsi per la prima volta alla realtà operativa del Corpo, confrontandosi con la pianificazione degli obiettivi strategici e con la gestione del personale.

Un ponte tra teoria e pratica per la formazione dei futuri comandanti

Il tirocinio pratico si svolgerà nel complesso tessuto socio-economico della provincia di Barletta-Andria-Trani, caratterizzato da una realtà articolata e dinamica. Grazie a questa esperienza, gli Allievi potranno applicare sul campo le conoscenze teoriche acquisite in Accademia, confrontandosi con le attività che rappresentano il core business della Guardia di Finanza.

Questo percorso formativo sottolinea l’importanza strategica che il Corpo attribuisce alla preparazione dei suoi futuri Ufficiali, consentendo loro di acquisire un’esperienza pratica fondamentale in vista del loro prossimo ingresso nei reparti operativi.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE