spot_img

San Vito dei Normanni: “Adotta un Esordiente” riparte con una nuova formula, al via la XV edizione del concorso letterario

La storica iniziativa della Taberna Libraria, promossa dal Consiglio Regionale della Puglia, si rinnova con nuovi criteri di selezione, una giuria mista tra studenti ed esperti e un calendario ampliato: la presentazione ufficiale il 10 luglio a San Vito dei Normanni con istituzioni e amministratori del territorio

Si rinnova e rilancia “Adotta un Esordiente”, il concorso letterario promosso dalla Taberna Libraria e sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia, giunto alla sua quindicesima edizione. Un progetto nato per valorizzare le opere prime di narrativa scritte da autori italiani esordienti e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che nel corso degli anni si è affermato come un laboratorio culturale di grande qualità e partecipazione.

La presentazione ufficiale della XV edizione si terrà giovedì 10 luglio alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze del Chiostro dei Domenicani in via Mazzini 2 a San Vito dei Normanni. All’incontro saranno presenti il consigliere regionale Alessandro Leoci, il presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, la sindaca di San Vito dei Normanni Silvana Errico e i sindaci delle città partner del progetto.

La novità più significativa dell’edizione 2025 riguarda la composizione della giuria: accanto agli studenti-giurati selezionati dalle scuole aderenti, ci sarà una componente di docenti, professionisti del mondo editoriale, operatori culturali e rappresentanti del Consiglio Regionale. Un equilibrio pensato per affiancare il gusto e la sensibilità dei giovani alla competenza critica degli esperti, offrendo una valutazione più articolata e rappresentativa delle opere in concorso.

Il format è stato rivisto anche nelle sue fasi operative: la prima, dedicata alla selezione preliminare delle opere, è partita nei primi giorni di luglio e si concluderà il 15 settembre, data entro cui verrà definita la rosa dei titoli che accederanno alla selezione finale. A questa seguirà una seconda fase, con lettura approfondita e confronto tra i giurati, fino alla proclamazione dell’opera vincitrice, prevista per dicembre all’interno del Premio alla Cultura “Samadi”.

Il concorso, nel corso delle sue precedenti edizioni, ha visto una crescita costante, sia nella qualità delle opere partecipanti che nell’impegno critico e nella partecipazione degli studenti. Le differenze minime nei punteggi finali registrate negli ultimi anni testimoniano una selezione sempre più attenta e una maggiore qualità narrativa.

«Questa nuova edizione – spiegano gli organizzatori – nasce dal desiderio di offrire ancora più spazio e strumenti alla lettura critica, coinvolgendo nuovi attori e rilanciando il dialogo tra giovani lettori e nuovi autori. Un’occasione preziosa per promuovere la cultura, l’editoria indipendente e il talento emergente».

“Adotta un Esordiente” conferma così il suo ruolo di progetto di punta nella promozione della lettura tra i giovani e nella valorizzazione dei nuovi talenti della narrativa italiana.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE