L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari tra i promotori del progetto nazionale “La sicurezza dai banchi di scuola”, per educare i più giovani alla consapevolezza dei rischi e ai corretti comportamenti. A novembre una grande manifestazione finale a Roma con il coinvolgimento delle scuole partecipanti
Firmato a Roma il protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri per promuovere la cultura della sicurezza all’interno dei programmi scolastici delle scuole medie. Il progetto, attivo da alcuni anni e in continua crescita, coinvolge anche l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, in prima linea nella diffusione di buone pratiche e percorsi educativi sul tema.
L’obiettivo è quello di introdurre in maniera sistematica i temi della sicurezza tra le discipline scolastiche, accompagnando gli studenti dalla prima alla terza media con un approccio trasversale. Una sfida ambiziosa, che punta a formare cittadini consapevoli fin dalla giovane età.
L’iniziativa ha visto negli ultimi anni un incremento costante della partecipazione, passando da 50 scuole nel 2023 a circa 60 nel 2024. A supporto del progetto, sono stati realizzati materiali didattici e pubblicazioni specifiche, utili a docenti e studenti.
Tra i protagonisti della sottoscrizione del protocollo, l’ing. prof. Gianluca Giagni, coordinatore nazionale del progetto “La sicurezza dai banchi di scuola” e segretario dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari.
«Portare la sicurezza nelle scuole significa educare le nuove generazioni fin dai banchi a una maggiore consapevolezza e conoscenza dei rischi e dei comportamenti corretti. È un investimento culturale e civico. Il protocollo conferisce finalmente una veste istituzionale al progetto, permettendone l’applicazione dall’alto e ponendo le basi per renderlo obbligatorio in alternativa all’alternanza scuola-lavoro o all’educazione civica», ha dichiarato Giagni.
Il progetto prevede lo svolgimento di manifestazioni locali in ogni scuola aderente e culminerà in una grande manifestazione nazionale a Roma nel mese di novembre, durante la quale saranno premiati i progetti più meritevoli elaborati dagli studenti.
Entusiasta il commento del presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, ing. Carlo Contesi: «La cultura della sicurezza deve essere un patrimonio condiviso fin dalla giovane età. Intendiamo sostenere con convinzione questa iniziativa, proponendola attivamente nelle scuole medie della provincia di Bari, in collaborazione con dirigenti scolastici e amministrazioni locali. Educare alla sicurezza significa formare cittadini consapevoli e futuri professionisti più attenti e preparati».
Il protocollo firmato rappresenta un passaggio cruciale verso l’integrazione strutturale dei temi della sicurezza all’interno del percorso scolastico, consolidando il ruolo della comunità degli ingegneri come punto di riferimento nella diffusione della conoscenza tecnica al servizio della società.