spot_img

Più visibilità e pari opportunità nelle professioni: protocollo d’intesa tra ODCEC Taranto e Consigliera regionale di Parità

Firmato a Bari un accordo per promuovere la comunicazione di genere e valorizzare il ruolo delle donne nelle libere professioni. La presidente del CPO di Taranto Franca Todaro: «Aderiamo al progetto #senzaledonnenonseneparla per superare l’invisibilizzazione e ridurre il gender pay gap con azioni concrete e misurabili»

Garantire visibilità, rappresentanza e pari dignità alle donne nelle libere professioni è un obiettivo ancora lontano dall’essere pienamente raggiunto. Eppure, secondo i dati 2025 di Confprofessioni, le professioniste rappresentano quasi il 50% delle categorie, con un alto livello di istruzione e competenze. Tuttavia, la loro presenza continua a essere sottorappresentata, invisibilizzata e penalizzata da stereotipi di genere e da una forte disparità salariale (gender pay gap).

Per invertire questa tendenza, il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto ha firmato un protocollo di intesa con la Consigliera regionale di Parità della Puglia, Lella Ruccia, nell’ambito del percorso partecipativo “Contare per Parlare”, dedicato alla giusta comunicazione di genere e alla valorizzazione delle donne nel mondo delle professioni.

Il progetto è stato presentato giovedì 3 luglio nella sede della Regione Puglia, a Bari, durante un convegno che ha visto la partecipazione delle principali istituzioni regionali, tra cui l’assessora alle Politiche di Genere Serena Triggiani e la consigliera del presidente Emiliano per l’Agenda di Genere Titti De Simone.

Il percorso, rivolto a tutti i Comitati Pari Opportunità e organismi di parità degli ordini professionali pugliesi, ha l’obiettivo di condividere esperienze, buone pratiche e strumenti comuni per garantire equilibrio, inclusione e rappresentanza nelle sedi decisionali e comunicative.

Tra i punti cardine dell’accordo c’è l’adesione alla campagna europea “No Women No Panel” (#senzaledonnenonseneparla), che promuove l’allestimento di eventi pubblici e professionali con partecipazione paritaria di donne e uomini.

«Aderiamo convintamente alla promozione presso il nostro Ordine di iniziative ispirate al progetto europeo» – ha dichiarato Franca Todaro, presidente del CPO dell’ODCEC di Taranto – «con l’obiettivo di costruire panel equamente rappresentativi e sensibilizzare al cambiamento culturale. Perché cambiare vuol dire crescere, costruire una società più attenta, più inclusiva, più giusta».

L’accordo punta inoltre a rendere misurabili e orientate ai risultati le azioni adottate dagli Ordini, attraverso indicatori concreti di partecipazione e inclusione, contribuendo al superamento delle disuguaglianze strutturali e promuovendo una cultura della parità reale nelle professioni.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE