spot_img

Lecce, 47 denunciati per irregolarità sul Reddito di cittadinanza

Le Fiamme Gialle hanno scoperto oltre 500 mila euro percepiti indebitamente da soggetti che avrebbero falsamente attestato i requisiti richiesti. Attivate le procedure di sequestro e recupero delle somme erogate

Dall’inizio dell’anno, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce ha intensificato i controlli sul corretto utilizzo del Reddito di cittadinanza, portando alla luce un quadro preoccupante di illeciti e dichiarazioni mendaci.

Grazie a specifiche analisi di rischio, incroci di banche dati e mirate attività info-investigative condotte con il supporto del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma, e in collaborazione con l’INPS, sono stati individuati 47 soggetti che avrebbero percepito indebitamente l’assegno statale per un totale di oltre 500 mila euro.

I soggetti coinvolti sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria e per loro è stato richiesto anche un provvedimento di sequestro finalizzato alla restituzione delle somme illecitamente incassate. Le indagini hanno accertato che molti beneficiari avrebbero falsamente attestato il possesso dei requisiti economici e familiari previsti dalla normativa sul Reddito di cittadinanza, ottenendo così l’erogazione dei fondi pubblici in maniera indebita.

Parallelamente, è stata avviata la procedura di recupero delle somme tramite segnalazione alla Direzione Provinciale INPS, incaricata di interrompere i versamenti e avviare la restituzione delle cifre già elargite.

La Guardia di Finanza sottolinea che, in base al principio di presunzione di innocenza, la responsabilità degli indagati sarà eventualmente accertata solo in presenza di una sentenza definitiva di condanna.

L’attività di contrasto alle frodi nel settore assistenziale e previdenziale si inserisce nella più ampia missione del Corpo di proteggere le risorse pubbliche, garantendo che gli aiuti economici raggiungano le categorie realmente bisognose e non vengano sottratti da chi ne abusa a scapito della collettività.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE