spot_img

Bari: Firmata la convenzione tra Comune e Parrocchia per i lavori in piazza Magrini a Palese

La chiesa concede lo spazio antistante a titolo gratuito: l’area sarà a uso pubblico per quindici anni. Il sindaco Leccese: «sinergia per moltiplicare i luoghi di comunità»

È stata firmata ieri mattina la convenzione tra il Comune di Bari e la parrocchia di San Michele Arcangelo, a Palese, per consentire l’esecuzione dei lavori di sistemazione della piazza Don Demetrio Magrini, prospiciente la chiesa, e delle aree pedonali e carrabili circostanti. A siglare l’intesa il sindaco Vito Leccese e il parroco don Nunzio Angelo Lagonigro.

L’accordo rappresenta un passaggio fondamentale per permettere all’amministrazione comunale di effettuare la riqualificazione dell’area: la parrocchia, infatti, concede al Comune la disponibilità temporanea dello spazio antistante, a titolo gratuito, per il periodo necessario all’esecuzione dell’intervento, come da progetto già approvato e condiviso.

A lavori ultimati, la chiesa garantirà l’uso pubblico dell’area per quindici anni. Finora, infatti, la piazza serviva principalmente le attività parrocchiali.

«La firma di oggi rappresenta un punto di svolta nel percorso, tanto atteso, di rinascita di una delle piazze più frequentate dai cittadini di Palese» – ha dichiarato il sindaco Vito Leccese – «L’accordo conferma l’importanza strategica della sinergia tra istituzioni nella costruzione di alleanze che moltiplichino i luoghi di sana socialità e gli spazi di comunità».
«Nel frattempo», ha aggiunto, «siamo già al lavoro per individuare il professionista incaricato della progettazione esecutiva, sempre in dialogo con la parrocchia, per poi avviare la riqualificazione, che è già finanziata».

Soddisfatto anche don Nunzio Angelo Lagonigro: «L’accordo risponde a un bisogno molto forte e sentito dalla popolazione di Palese, quindi mi sento di definire oggi un momento storico».

L’intervento rientra nel secondo lotto del piano cittadino per la mobilità sostenibile e la tutela dell’utenza debole (piste ciclabili, zone 30, aree pedonali e moderazione del traffico). Il progetto punta a migliorare la qualità dello spazio pubblico, incrementando la sicurezza di pedoni, ciclisti e motociclisti, con una nuova configurazione degli spazi e della viabilità.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE