Il consigliere comunale ufficializza il rientro nel partito guidato da Giorgia Meloni, rafforzando il gruppo consiliare FdI al Comune di Foggia. Soddisfazione da parte del presidente provinciale Giannicola De Leonardis e del capogruppo Claudio Amorese
Il consigliere comunale Gino Fusco ha annunciato la sua adesione al gruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Foggia, ufficializzando così il suo ritorno nel partito di Giorgia Meloni. Un ritorno che lui stesso definisce «un’emozione e un rinnovato entusiasmo», sottolineando come FdI sia sempre stata la sua casa politica e il luogo dove è cresciuto sia come uomo che come rappresentante delle istituzioni.
«Il breve periodo di assenza mi ha dato modo di riflettere e confrontarmi con nuove esperienze – ha dichiarato Fusco – ma è stato proprio questo percorso a farmi comprendere ancora più chiaramente l’importanza dei valori che Fratelli d’Italia incarna: l’amore per la Patria, il rispetto delle tradizioni, la difesa della sovranità nazionale e la volontà di costruire un futuro migliore per la nostra comunità. Rientro con un bagaglio arricchito, pronto a mettere la mia esperienza al servizio di un progetto che oggi più che mai rappresenta una speranza concreta per il nostro Paese».
FdI cresce in consiglio comunale, soddisfazione da De Leonardis e Amorese
L’adesione di Fusco porta a quattro il numero dei consiglieri di Fratelli d’Italia a Palazzo di Città, dove il gruppo consiliare è composto anche da Claudio Amorese, Concetta Soragnese e Maurizio Accettulli. La notizia è stata accolta con grande soddisfazione dal presidente provinciale del partito, Giannicola De Leonardis, che ha commentato: «Fratelli d’Italia si conferma sempre più un punto di riferimento per il centrodestra e per i cittadini, dimostrandosi una forza politica capace di essere vicina alle istanze della comunità e di veicolarle nelle sedi istituzionali. L’esperienza di Gino Fusco sarà un valore aggiunto per il nostro gruppo consiliare, che sta svolgendo con serietà e impegno il proprio ruolo di opposizione alla disastrosa gestione della giunta Episcopo».
Dello stesso parere il capogruppo FdI in consiglio comunale, Claudio Amorese, che ha sottolineato come l’ingresso di Fusco rafforzi il lavoro del gruppo consiliare nel ruolo di opposizione: «La nostra azione è costante e quotidiana, svolta con determinazione assieme agli alleati del centrodestra per contrastare l’inerzia amministrativa della gestione Episcopo. L’adesione di Fusco darà ulteriore forza alla nostra battaglia per garantire ai foggiani risposte concrete su temi fondamentali come i disservizi legati alla gestione di Amiu, la desertificazione commerciale, la sicurezza urbana, la mobilità sostenibile e il potenziamento della pubblica illuminazione».
L’opposizione a Palazzo di Città: “No all’inerzia amministrativa della giunta Episcopo”
Fratelli d’Italia ha ribadito il proprio ruolo di opposizione, denunciando le criticità dell’attuale amministrazione comunale. «Da un anno e mezzo assistiamo a una totale immobilità della giunta Episcopo, che non è stata in grado di affrontare questioni urgenti per la città – ha spiegato Amorese –. Il nostro lavoro di vigilanza continuerà con determinazione, ponendo attenzione anche alla tutela dei lavoratori della sosta e della riscossione dei tributi, così come ai servizi sociali e al terzo settore».
Con il ritorno di Gino Fusco, Fratelli d’Italia punta a rafforzare la propria presenza politica a Foggia, consolidando il suo ruolo all’interno del centrodestra e rilanciando la sfida per il futuro della città. «Insieme, con coraggio e determinazione, continueremo a lavorare per costruire una città più giusta, più forte e più libera», ha concluso Fusco.