La sua elezione al vertice degli industriali under 40 fa seguito di pochi giorni a un altro prestigioso riconoscimento a livello nazionale: è fra i 15 membri elettivi del consiglio centrale di Confindustria
Trentotto anni, imprenditore tarantino di seconda generazione, Renato Cacciotta è stato eletto ieri all’unanimità presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Taranto. Succede a Vincenzo Picardi, che ha guidato il gruppo dal 2020.
Per l’amministratore di Infissi Italia Srl, si tratta del secondo riconoscimento in pochi giorni. L’elezione di Cacciotta segue infatti il conseguimento di un altro prestigioso incarico a livello nazionale. Durante l’assemblea tenutasi lo scorso 29 novembre a Viale dell’Astronomia – in cui Maria Anghileri è stata designata presidente dei Giovani di Confindustria – Renato Cacciotta è stato scelto come uno dei 15 membri elettivi del Consiglio Centrale dei giovani confindustriali. Questo incarico posiziona il Gruppo di Taranto all’interno della compagine nazionale degli imprenditori under 40.
Con l’elezione di ieri in Confindustria Taranto, il Gruppo ha rinnovato anche il proprio consiglio direttivo, designando come consiglieri: Giuseppe Argento (Ecotaras SpA), Nadir Bardia (Edilbardia Srl), Umberto Castaldo (Up Service Distribution Srl), Andrea Cuttano (Roban Srl), Luca Castelli (Castelli Srl), Mirko Circhetta (Education Lab), Luca Di Giuseppe (Vibrotek Srl), Solidea Marzo (Randstad SpA), Marina Petio (Chemi. Pul.Italiana Srl), Angelo Ricci (Studio tecnico ingegneria civile) e Filippo Vurro (Sarema Snc). Quest’ultimo è stato indicato come componente aggiuntivo nel Consiglio Generale di Confindustria.
La squadra dei vicepresidenti include Giuseppe Argento, Umberto Castaldo, Andrea Cuttano, Mirko Circhetta, Marina Petio e Filippo Vurro.
Al termine dell’assemblea, Renato Cacciotta ha espresso gratitudine al presidente uscente Vincenzo Picardi per il sostegno ricevuto e per il lavoro svolto. Un particolare ringraziamento è stato rivolto al presidente di Confindustria Taranto, Salvatore Toma, per la fiducia e il supporto accordatigli.
Il neo presidente del Gruppo Giovani ha manifestato soddisfazione per il riconoscimento come membro del Consiglio Centrale, auspicando di rappresentare al meglio le istanze dei giovani industriali – e, più in generale, del territorio tarantino – nel sistema confindustriale nazionale.