spot_img

Droga, armi e alcol: controlli a tappeto nel nord Salento e sul litorale ionico

Maxi operazione dei Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina con il supporto del N.A.S. di Lecce e del Nucleo Cinofili di Modugno. Arresti, denunce e sanzioni per traffico di droga, possesso di armi illegali, guida in stato di ebbrezza, violazioni alimentari e infrazioni al Codice della Strada. Sequestrati stupefacenti, veicoli e alimenti non conformi

Un articolato servizio straordinario di controllo del territorio è stato condotto nella serata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, con il supporto dei militari del N.A.S. di Lecce e del Nucleo Cinofili di Modugno, in una vasta area che ha interessato i Comuni di Guagnano, Carmiano, Porto Cesareo e la stessa Campi Salentina.

L’operazione, finalizzata al contrasto del traffico di droga, alla tutela della sicurezza pubblica e al rispetto delle normative stradali e igienico-sanitarie, ha portato a numerosi risultati sul piano repressivo e preventivo.

Nel corso delle attività, i militari hanno dato esecuzione a un’ordinanza di revoca dell’affidamento in prova ai servizi sociali per un 30enne salentino, disposta dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, sostituita con la misura della detenzione in carcere per reiterate violazioni. Durante la perquisizione domiciliare, l’uomo è stato colto in flagranza di reato: in casa deteneva circa 50 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e una pistola calibro 9 modificata artigianalmente e priva di matricola, con caricatore e munizioni, oltre a cartucce per fucile calibro 12. Il soggetto è stato condotto nella Casa Circondariale di Lecce.

In un’ulteriore operazione a Novoli, una 34enne è stata denunciata per detenzione ai fini di spaccio: nella sua abitazione sono stati trovati 40 grammi di marijuana già suddivisa in dosi, quattro “cipollotti” di anfetamina, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento.

Tra le altre violazioni accertate:

  • Un 32enne di Copertino, già noto alle forze dell’ordine, è stato sorpreso alla guida di un’auto senza aver mai conseguito la patente, con aggravante della recidiva;
  • Due giovani di 23 anni sono stati fermati alla guida in stato di ebbrezza, con tassi alcolemici pari a 1,25 g/l e 1,66 g/l, ben oltre il limite consentito;
  • Cinque giovani sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale di marijuana, trovati in possesso di piccole quantità durante controlli mirati.

I Carabinieri del N.A.S. hanno eseguito ispezioni igienico-sanitarie in bar, ristoranti e altre attività di Porto Cesareo. In un bar, sono stati sequestrati 11 kg di carne e 8 kg di pane conservati irregolarmente, non sottoposti all’abbattimento previsto. Al titolare sono state comminate sanzioni per circa 3.000 euro.

Complessivamente sono state controllate 120 persone e 51 veicoli, con il ritiro di 3 patenti e il sequestro di due autovetture. I posti di blocco sono stati allestiti lungo le principali arterie per prevenire incidenti spesso causati da abuso di alcol e droghe.

Le persone arrestate o segnalate sono da ritenersi sottoposte a indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva, in osservanza dell’art. 27 della Costituzione.

L’operazione dimostra ancora una volta la capillare presenza dell’Arma dei Carabinieri sul territorio, a presidio della legalità e della sicurezza pubblica, in un periodo particolarmente delicato per le località costiere e i centri della movida salentina.

- Advertisement -spot_img

Ultime Notizie

NOTIZIE CORRELATE