Il dott. Emilio Maria Serlenga, con una carriera trentennale nella sanità pubblica e una consolidata esperienza nella medicina trasfusionale, assume la direzione dell’Unità Operativa Complessa dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta, portando con sé competenze cliniche, gestionali e scientifiche maturate in ambito regionale e nazionale
Il dott. Emilio Maria Serlenga è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Trasfusionale dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta.
Già alla guida del Dipartimento di Medicina Trasfusionale dell’Asl Taranto e del Servizio Immunotrasfusionale del presidio ospedaliero “SS. Annunziata” del capoluogo jonico, Serlenga vanta una lunga esperienza nel settore. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Bari, ha poi conseguito la specializzazione in Ematologia Generale.
Autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche, ha partecipato a diversi corsi di aggiornamento sulla valutazione esterna di qualità e nel 2019 ha completato il corso di formazione manageriale promosso dalla Regione Puglia.
Componente dell’organismo di coordinamento regionale per la rete trasfusionale e delegato regionale della Società italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia, Serlenga ha dato un contributo significativo alla definizione degli obiettivi di budget nelle strutture dove ha operato, alla gestione delle gare d’appalto e ai rapporti con le associazioni di volontariato.
Tra il 2011 e il 2015 è stato responsabile della Sezione Trasfusionale di Trani. Ha inoltre ricoperto il ruolo di dirigente medico presso l’Asl Bt dal 1988 al 2017.